Firenze in diretta
Firenze, Giovedì 1 Ottobre 2020 - ore 13:38
 
ECCO LA APP CARTA DELLO STUDENTE
ECCO LA APP CARTA DELLO STUDENTE
Tutta l´offerta culturale a portata di clic

E’ stata lanciata la App Carta dello Studente, un’applicaziome dedicata agli studenti iscritti all’Università di Firenze, all’Università di Pisa, all’Università di Siena e all’Università per stranieri di Siena, che permette di esplorare il panorama di offerte culturali in Toscana.

 

Dal cartellone di mostre, a quello di concerti, spettacoli di prosa e danza, ai festival organizzati sull’intero territorio regionale, l’utente avrà a disposizione tutte le notizie utili in quel momento.

Potrà profilarsi selezionando il tipo di eventi e le province di suo maggiore interesse e quindi visualizzare ciò che più lo interessa ricevendo notizie push sul proprio smartphone.

Per ciascun evento una scheda riporterà luogo, data e orari, una dettagliata descrizione e le indicazioni per prenotare e acquistare gli eventuali biglietti.

 

Se l’utente attiva il servizio di geolocalizzazione, la APP fornisce anche indicazioni su come raggiungere il luogo dell’evento con i vari mezzi di trasporto disponibili.

 

Fra gli eventi in cartellone le proposte degli oltre 70 teatri e 140 musei che hanno aderito alla carta regionale dello studente universitario cui gli studenti universitari possono accedere a condizioni di favore.

 

Un’iniziativa di grande valore e un’azione concreta, come ha commentato la vicepresidente della Regione e assessora alla cultura, università e ricerca, che va a rinvigorire ulteriormente la carta dello studente. Come già detto in altre occasioni, la carta dello studente è uno strumento importante che si inserisce nelle politiche a favore del diritto allo studio e della cittadinanza studentesca e questa app rafforza il concetto offrendo un servizio ulteriore che, è sicura la vicepresidente, gli studenti sapranno apprezzare.


15/09/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
RIQUALIFICAZIONE DELL´ARNO
 
RIQUALIFICAZIONE DELL´ARNO
Percorribile il tratto del lungarno della Zecca Vecchia

L’Arno fiorentino si arricchisce di un nuovo tratto percorribile sotto il lungarno della Ze ...

RISANAMENTO DELLO STADIO FRANCHI
 
RISANAMENTO DELLO STADIO FRANCHI
Il Comune stanzia 1 milione e 225 mila euro

Oggi via libera della giunta ai primi 525mila euro per lavori di risanamento dello stadio Franchi ...

IL MEYER A CASA TUA
 
IL MEYER A CASA TUA
Cure domiciliari per i bambini oncologici

L’Oncoematologia del Meyer si mette in viaggio per portare cure e assistenza nelle abitazio ...

8.500 ARTIGIANI SENZA CASSA INTEGRAZIONE
 
8.500 ARTIGIANI SENZA CASSA INTEGRAZIONE
La denuncia di Cna Firenze

“Sono diventati insostenibili i ritardi con cui lo Stato trasferisce le risorse al Fondo di ...

FIRENZE E LA CRISI COVID
 
FIRENZE E LA CRISI COVID
Boom di cassa integrazione

Secondo lo studio Lab Fisac Cgil, l’area metropolitana di Firenze è uscita bene dall ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.