Firenze in diretta
Firenze, Giovedì 1 Ottobre 2020 - ore 15:32
 
RACCOMANDAZIONI PER L´INIZIO DELLA SCUOLA
RACCOMANDAZIONI PER L´INIZIO DELLA SCUOLA
Asl: Rispetto delle regole anche fuori

“Sono già operative le procedure dell´Azienda USL Toscana Centro per eseguire i tamponi ai bambini con sintomi sospetti per COVID-19. Nel caso in cui il minore presenti aumento della temperatura cutanea o altri sintomi compatibili con COVID-19 in ambiente scolastico o presso il proprio domicilio, i genitori contatteranno il proprio pediatra di libera scelta o medico di medicina generale che, sulla base dell´anamnesi e dei sintomi clinici, decideranno se richiedere il tampone - precisa Marco Pezzati pediatra e Direttore Dipartimento materno infantile - Il tampone verrà di norma eseguito utilizzando le numerose sedi "drive through" individuate su tutto il territorio aziendale o, in casi particolari, al domicilio del bambino mediante attivazione di apposite squadre”.

La prossima apertura delle scuole di ogni ordine e grado comporta anche una ripresa di momenti di socialità anche al di fuori dei contesti scolastici, come le feste di compleanno, soprattutto per i bambini che dopo lunghi mesi di assenza desiderano incontrare e trascorrere del tempo libero con i loro compagni di banco.

In accordo con quanto definito dalle ultime indicazioni regionali, la task force dell’Asl Toscana Centro è impegnata da tempo ad applicare le adeguate misure di prevenzione da adottare per contrastare la diffusione del coronavirus anche all’interno dell’ambiente scolastico, ma raccomanda inoltre il massimo rispetto delle regole anche fuori.

Un’intera classe di circa 20 bambini e i relativi genitori che si ritrovano per festeggiare un compleanno senza adottare le dovute precauzioni può generare focolai. Per questo l’Azienda sanitaria lancia un appello alle famiglie di non abbassare il livello di attenzione anche durante i momenti di svago.

“Anche nei momenti di socializzazione extrascolastici valgono le stesse misure di prevenzione da adottare sia nei luoghi chiusi che all’aperto, ovvero mantenere il distanziamento sociale, indossare i dispositivi di protezione individuale, igienizzare spesso le mani - afferma Federico Gelli, Direttore Coordinamento Maxiemergenze Asl Toscana Centro. “

“Nei casi di positività rilevati durante una festa di compleanno il Dipartimento di Prevenzione adotta le medesime procedure applicate anche in altri contesti per contenere la diffusione del contagio - afferma Renzo Berti, Direttore Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Centro- I partecipanti alla festa, che si configurano come contatti stretti del caso, dovranno osservare la quarantena per il periodo di 14 giorni e monitorare la propria salute per procedere all’accertamento diagnostico con tampone nasofaringeo in caso di comparsa di sintomi.”


13/09/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
RIQUALIFICAZIONE DELL´ARNO
 
RIQUALIFICAZIONE DELL´ARNO
Percorribile il tratto del lungarno della Zecca Vecchia

L’Arno fiorentino si arricchisce di un nuovo tratto percorribile sotto il lungarno della Ze ...

RISANAMENTO DELLO STADIO FRANCHI
 
RISANAMENTO DELLO STADIO FRANCHI
Il Comune stanzia 1 milione e 225 mila euro

Oggi via libera della giunta ai primi 525mila euro per lavori di risanamento dello stadio Franchi ...

IL MEYER A CASA TUA
 
IL MEYER A CASA TUA
Cure domiciliari per i bambini oncologici

L’Oncoematologia del Meyer si mette in viaggio per portare cure e assistenza nelle abitazio ...

8.500 ARTIGIANI SENZA CASSA INTEGRAZIONE
 
8.500 ARTIGIANI SENZA CASSA INTEGRAZIONE
La denuncia di Cna Firenze

“Sono diventati insostenibili i ritardi con cui lo Stato trasferisce le risorse al Fondo di ...

FIRENZE E LA CRISI COVID
 
FIRENZE E LA CRISI COVID
Boom di cassa integrazione

Secondo lo studio Lab Fisac Cgil, l’area metropolitana di Firenze è uscita bene dall ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.