Firenze in diretta
Firenze, Giovedì 15 Aprile 2021 - ore 18:49
 
SCREENING DI MASSA A RIGNANO
SCREENING DI MASSA A RIGNANO
Tamponi gratuiti dal 24 al 26 marzo

“Territori Sicuri”, il programma regionale di screening gratuito, finalizzato a intercettare i casi positivi, soprattutto asintomantici, e arginare eventuali focolai, farà tappa da da mercoledì 24 a venerdì 26 marzo prossimi nel Comune di Rignano Sull’Arno, in provincia di Firenze.

I cittadini residenti possono già prenotarsi sul portale regionale https://territorisicuri.sanita.toscana.it/#/home. L’adesione a questa opportunità di screening anti Covid è volontaria.

La postazione, dove recarsi per effettuare lo screening gratuito, sarà allestita in piazza Aldo Moro, a Rignano sull’Arno, e sarà a disposizione dei cittadini in orario 9-13 e 14-18.

“Territori sicuri” è promosso dall’assessorato alla sanità di Regione Toscana guidato da Simone Bezzini, con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche assistenze toscane e Croce rossa italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana (l’Agenzia regionale di sanità), alle Asl e alle Società della Salute. Indispensabile e prezioso è il sostegno fornito dalle associazioni di volontariato, accanto a quello di medici, pediatri e infermieri, che si sono resi disponibili per l’esecuzione dei test e i relativi adempimenti.

La strategia del progetto è quella dell’allerta precoce, per contrastare la diffusione dei contagi prima possibile. I territori a maggior rischio di positività al Sars Cov-2 sono indicati da Ars, che elabora e monitora l’indice di contagio di ciascun Comune toscano.

Il progetto deve la sua riuscita alla fattiva collaborazione di tutti i soggetti che sono a fianco della Regione Toscana (Misericordie, Pubbliche assistenze toscane, Croce rossa italiana, amministrazioni comunali a partire dai primi cittadini, Anci, Asl, Upi, operatori sanitari, medici, pediatri, infermieri e gli stessi cittadini per la loro disponibilità): “uno straordinario lavoro di squadra, che consente l’utilizzo efficace di uno strumento in più nella lotta alla diffusione del virus e delle sue varianti”, dichiarano il presidente Eugenio Giani e l’assessore alla sanità Simone Bezzini nel ringraziare le donne e gli uomini, impegnati su questo fronte sempre con grande impegno e spirito di servizio per la salvaguardia della salute pubblica.


20/03/21

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
COVID-19: 1.168 NUOVI CASI
 
COVID-19: 1.168 NUOVI CASI
L´età media è 43 anni

In Toscana sono 212.025 i casi di positività al coronavirus, 1.168 in più rispetto ...

RUBAVA NEI CANTIERI EDILI
 
RUBAVA NEI CANTIERI EDILI
Quarantasettenne denunciato

I carabinieri di Figline Valdarno hanno denunciato un quarantasettenne perchè trovato in p ...

320 MILA MASCHERINE SEQUESTRATE
 
320 MILA MASCHERINE SEQUESTRATE
Marchio CE contraffatto

I carabinieri dei Nas di Firenze hanno sequestrato 320 mila mascherine FFP2 risultate non conform ...

SPACCIA VICINO A UNA SCUOLA
 
SPACCIA VICINO A UNA SCUOLA
Accompagnato dalla fidanzata incinta

Ieri mattina, dopo un inseguimento per le strade di Rifredi, la Polizia di Stato ha arrestato un ...

934 NUOVI POSITIVI AL CORONAVIRUS
 
934 NUOVI POSITIVI AL CORONAVIRUS
Superati i 210 mila casi in regione

Sono 934 in più rispetto a ieri i casi di positività al Coronavirus, portando in To ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.