Firenze in diretta
Firenze, Giovedì 15 Aprile 2021 - ore 20:20
 
INTERVENTI AL TORRENTE PONTEROSSO
INTERVENTI AL TORRENTE PONTEROSSO
Migliorata la sicurezza idraulica

Sono quasi ultimati gli interventi di messa in sicurezza sul torrente Ponterosso, che nei giorni scorsi è stato protagonista di un importante intervento di manutenzione che ne ha coinvolto un tratto lungo un chilometro, nella frazione Stecco di Figline.

Si tratta di un’operazione che rappresenta l´ultimo step del lotto di lavori finalizzato a migliorare la sicurezza idraulica del territorio comunale e che sarà completata oggi, con l’abbattimento di due piante e rifiniture sulla vegetazione circostante.

Delicate e impegnative le lavorazioni già effettuate lungo la strada di Norcenni, a partire dalla zona del Cantiere comunale fino ad arrivare a Stecco.

 

"Dopo lo sfalcio della vegetazione infestante erbacea e arbustiva, è stata prevista la rimozione dei sedimenti che si sono accumulati in alveo e la riprofilatura delle sponde, per facilitare il deflusso delle acque e mitigare il rischio idraulico in un´area strategica, perché molto popolata e interessata da infrastrutture”, ha commentato l’ingegner Beatrice Lanusini, referente di area del settore difesa idrogeologica del Consorzio.

 

´Le lavorazioni - aggiunge - sono condotte in modo da salvaguardare al massimo la biodiversità. Operando in alveo, sono stati previsti interventi di salvaguardia della fauna ittica eseguiti da personale specializzato con il benestare della Regione ed attuati progressivamente, man mano che si procedeva con il cantiere”, aggiunge Lanusini.

 

“E’ in fase di completamento un intervento particolarmente importante per la sicurezza idraulica del comune di Figline e Incisa Valdarno”, ha dichiarato la presidente Serena Stefani. “Nel frattempo il Consorzio è impegnato a progettare le lavorazioni programmate per il 2021 e concordate con gli amministratori locali. Il percorso di condivisione delle problematiche idrauliche e delle criticità che si è consolidato negli ultimi anni si è rivelato uno strumento prezioso per definire piani ad hoc, personalizzati e capaci di affrontare le necessità specifiche di ogni area del comprensorio”, conclude la presidente.

 

“Quello appena concluso è un intervento molto atteso dai nostri cittadini – hanno commentato la sindaca Giulia Mugnai e l’assessore Alice Poggesi - ma che, per problemi di natura tecnica e idraulica, non è stato possibile effettuare in passato. Ringraziamo, quindi, il Consorzio di Bonifica, per aver accolto le nostre richieste di intervento sul letto del torrente, che ha consentito di liberare il suo flusso e migliorare la sicurezza idraulica del Ponterosso, con conseguenze positive anche sull’abitato circostante. Quelli effettuati in questo momento sullo Stecco, che in passato è stato colpito da eventi alluvionali importanti, non sono gli unici interventi di messa in sicurezza idraulica effettuati sul torrente Ponterosso dove, così come sugli altri borri e torrenti del territorio, vengono periodicamente programmate manutenzioni ordinarie. Per Ponterosso, inoltre, è previsto un ben più ampio progetto dal valore di due milioni di euro. Dopo la realizzazione del primo stralcio di manutenzione straordinaria , per un totale di oltre 400.000 euro, stiamo completando la progettazione del secondo stralcio. Grazie ad un finanziamento regionale, questa ultima parte del progetto verrà realizzata nei prossimi anni e completerà il lavoro di messa in sicurezza idraulica, già in corso su tutto il territorio”.


17/03/21

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
COVID-19: 1.168 NUOVI CASI
 
COVID-19: 1.168 NUOVI CASI
L´età media è 43 anni

In Toscana sono 212.025 i casi di positività al coronavirus, 1.168 in più rispetto ...

RUBAVA NEI CANTIERI EDILI
 
RUBAVA NEI CANTIERI EDILI
Quarantasettenne denunciato

I carabinieri di Figline Valdarno hanno denunciato un quarantasettenne perchè trovato in p ...

320 MILA MASCHERINE SEQUESTRATE
 
320 MILA MASCHERINE SEQUESTRATE
Marchio CE contraffatto

I carabinieri dei Nas di Firenze hanno sequestrato 320 mila mascherine FFP2 risultate non conform ...

SPACCIA VICINO A UNA SCUOLA
 
SPACCIA VICINO A UNA SCUOLA
Accompagnato dalla fidanzata incinta

Ieri mattina, dopo un inseguimento per le strade di Rifredi, la Polizia di Stato ha arrestato un ...

934 NUOVI POSITIVI AL CORONAVIRUS
 
934 NUOVI POSITIVI AL CORONAVIRUS
Superati i 210 mila casi in regione

Sono 934 in più rispetto a ieri i casi di positività al Coronavirus, portando in To ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.