Firenze in diretta
Firenze, Venerdì 22 Gennaio 2021 - ore 12:53
 
PROGETTO SCUOLE SICURE
PROGETTO SCUOLE SICURE
Tamponi in 150 istituti superiori

"Siamo concreti e agiamo con i fatti. Stiamo avviando proprio in questi giorni il progetto sperimentale ‘Scuole Sicure’, per il monitoraggio del virus all’interno di alcuni istituti, selezionati in ogni Area vasta della Toscana, su un campione di studenti delle superiori. Il nostro obiettivo è avere un quadro il più aggiornato possibile, per agire rapidamente e in modo mirato. E’ in corso un grande lavoro organizzativo da parte di Asl, istituzioni scolastiche e strutture regionali di supporto. Ringrazio tutti loro, come i nostri ragazzi e ragazze e le loro famiglie, per questa importante indagine di osservazione e di pronto intervento contro il Covid”.

Così il presidente della Toscana, Eugenio Giani, alla vigilia dell’avvio del progetto “Scuole Sicure”, annunciato nei giorni scorsi tramite l’approvazione di apposita delibera di Giunta, su proposta dall´assessore alla sanità Simone Bezzini, per dare piena attuazione alla campagna di monitoraggio delle infezioni da Covid, tramite la somministrazione di tamponi rapidi antigenici. L’obiettivo è quello di applicare una strategia innovativa di allerta precoce “early-warning”, finalizzata all’individuazione di casi e focolai Covid-19 in età scolare (14-19 anni) in 150 istituti toscani superiori, applicando l’utilizzo dei test rapidi antigenici e la metodica del “pool test”, attraverso la replicazione periodica di test (ogni 7 giorni dalla data di rivelazione) in un campione di studenti delle Superiori (5 alunni per ogni classe della sezione individuata per il monitoraggio). In caso di sospetta positività al Covid-19 in una classe, sarà effettuato in tempi rapidi il tampone molecolare di verifica. Qualora la positività venisse confermata, verrà subito avviata l´attività di tracciamento e l´intera classe e gli insegnanti interessati saranno sottoposti a tampone.


13/01/21

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
VIA PANICALE RIAPERTA
 
VIA PANICALE RIAPERTA
Ripristinato il senso di marcia

È stata riaperta via Panicale. Nel tratto compreso fra via Guelfa e via Chiara, chiuso per ...

RISCHIO DI TEMPORALI FORTI
 
RISCHIO DI TEMPORALI FORTI
Allerta per i corsi d´acqua

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala un codice aranci ...

TEST ANTI COVID IN TUTTE LE SUPERIORI
 
TEST ANTI COVID IN TUTTE LE SUPERIORI
Previsti 18 mila tamponi a settimana

“La scuola è per noi una priorità. Il nostro obiettivo è riuscire a te ...

ALLERTA GIALLA PER GHIACCIO
 
ALLERTA GIALLA PER GHIACCIO
Fino alle 12 del 19 gennaio

Anche se il temporaneo aumento della pressione ha portato oggi, lunedì 18 gennaio, tempo p ...

FLASH MOB DEI NEGOZIANTI
 
FLASH MOB DEI NEGOZIANTI
Consegnano in Regione indumenti rossi e arancio

Flash mob dei Commercianti Uniti Firenze che stamani hanno consegnato alla Regione la scatola di ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.