Firenze in diretta
Firenze, Sabato 16 Gennaio 2021 - ore 00:48
 
ARRIVATI ALTRI 33.500 VACCINI
ARRIVATI ALTRI 33.500 VACCINI
Prenotazioni anche per i medici di famiglia

E’ arrivata oggi la terza fornitura di 33.500 dosi di vaccino anti Covid da parte di Pfizer: di queste 21.500 sono state messe subito a disposizione per riaprire le agende per le prime somministrazioni, mentre le restanti 12 mila saranno utilizzate per le somministrazioni delle seconde dosi, già calendarizzate a partire dal 17 gennaio. Il calendario vaccinale interessa, infatti, entrambe le somministrazioni. Questo consente alla Toscana di gestire, ottimizzare e utilizzare il 100% delle dosi disponibili.

Da oggi, 12 gennaio, si aprono le agende anche alla sanità territoriale, consentendo così la prosecuzione della fase 1 della campagna di vaccinazione, che verrà via via estesa a tutte le categorie coinvolte. Le prenotazioni sono aperte, quindi, non solo agli operatori sanitari e sociosanitari degli ospedali e delle Rsa, ai medici e pediatri di famiglia, agli operatori dei servizi di emergenza-urgenza, ai volontari impegnati nei trasporti sanitari, ma anche, da oggi appunto, alla sanità territoriale pubblica e al privato accreditato, agli operatori non sanitari che lavorano negli ospedali e al personale delle ditte appaltatrici di servizi e manutenzione nelle strutture ospedaliere, sempre che abbiano già effettuato la pre-adesione iniziale. Per le professioni sanitarie e per tutti coloro che rientrano nella fase 1, che non hanno effettuato la pre-adesione, sarà invece aperta nei prossimi giorni un’apposita finestra. Per prenotare la vaccinazione anti Covid occorre registrarsi sul portale web regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home.

 

Dall’inizio della campagna alle ore 14 di oggi, martedì 12 gennaio, sono state somministrate in tutto 50.919 dosi di vaccino, di cui 8.245 in Rsa, come riportato sul portale web https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, ultimo strumento informatico prodotto da Regione Toscana, che consente a chiunque di seguire in tempo reale l’andamento di questa campagna, avviata il 27 dicembre scorso.

“Stiamo procedendo in modo spedito, senza alcuno spreco di dosi e di tempo - commenta il presidente Eugenio Giani -. Le forniture che riceviamo vengono subito utilizzate per vaccinare più persone possibili. Abbiamo un ottimo riscontro. Tutti hanno compreso l’importanza di vaccinarsi. Lo testimonia il numero crescente di prenotazioni, che continuiamo a ricevere sul portale regionale. Apriamo le agende a ogni nuova fornitura in arrivo. E’ una lotta contro il tempo, dove anche i comportamenti responsabili di ciascuno di noi faranno la differenza sull’esito di questa battaglia contro il virus”.

“Se siamo tra le prime Regioni in Italia per capacità vaccinale è grazie allo straordinario impegno di tutto il nostro sistema sanitario – commenta l’assessore alla sanità, Simone Bezzini – un lavoro che stiamo portando avanti con efficienza, organizzazione e attenzione verso la persona. Abbiamo messo a punto un modello modulare ben preciso, digitale e innovativo, in grado di adattarsi in modo flessibile ai tempi e alle quantità delle diverse forniture, nonché alle future tipologie di vaccini disponibili. Nessuno resterà senza, procediamo con ordine, per garantire a tutti il vaccino, un bene comune decisivo per uscire insieme, quanto prima, dalla pandemia”.

Le prossime consegne, attese a gennaio, da parte di Pfizer sono: la quarta il 18, la quinta il 25. Intanto, oggi è arrivato in Italia anche il primo carico di vaccini della casa farmaceutica Moderna: in tutto 47 mila dosi, di cui una parte sarà destinata alla Toscana, tra le Regioni più virtuose, in quanto in grado di smaltire più rapidamente le dosi, tramite un numero elevato di somministrazioni.


12/01/21

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
META´ DEI CIRCOLI RISCHIA LA CHIUSURA
 
META´ DEI CIRCOLI RISCHIA LA CHIUSURA
L´appello: ´Fateci riaprire in zona gialla´

Con molta fatica hanno resistito al primo lockdown di marzo, ma il colpo di grazia potrebbe arriv ...

ANCORA RISCHIO GHIACCIO
 
ANCORA RISCHIO GHIACCIO
In arrivo un brusco calo delle temperature

Codice giallo per ghiaccio dalle 18 di oggi, venerdì 15 gennaio, alla mezzanotte di domani ...

CHIUSA VIA PANICALE
 
CHIUSA VIA PANICALE
Strada alternativa per arrivare al Mercato Centrale

Durante i lavori asfaltatura programmati in orario notturno in via Panicale, tra via Guelfa e via ...

NUOVA RADIOTERAPIA A CAREGGI
 
NUOVA RADIOTERAPIA A CAREGGI
2 acceleratori lineari ad alta precisione

Con due acceleratori lineari di ultima generazione, oltre alla ristrutturazione dei bunker per le ...

EMERGENZA FREDDO
 
EMERGENZA FREDDO
I tassisti raccolgono indumenti e coperte

Ci sono anche le auto bianche del Socota Radiotaxi Firenze 4242 e del Cotafi Radiotaxi Firenze 43 ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.