Firenze in diretta
Firenze, Venerdì 22 Gennaio 2021 - ore 13:37
 
AIUTI A RISTORANTI, BAR E IMPRESE DEL DIVERTIMENTO
AIUTI A RISTORANTI, BAR E IMPRESE DEL DIVERTIMENTO
Il bando della regione per chiedere i fondi

Da oggi, 11 gennaio, si possono presentare le domande per il bando di aiuti a ristoranti, bar ma anche pasticcerie e ‘imprese del divertimento’ come locali notturni e da ballo, che hanno patito pesanti danni durante i mesi di lockdown prima e poi per le restrizioni imposte per contenere il rischio di contagi da coronavirus .

Il bando è stato pubblicato sul sito di SviluppoToscana - https://www.sviluppo.toscana.it/ristoratori - e a disposizione ci sono oltre 19 milioni e 543 mila euro. C’è tempo fino alle 17 del 25 gennaio per inoltrare le richieste e non sarà un bando a sportello: non varrà cioè la regola che priorità avrà chi per primo presenterà la domanda, il che avrebbe avvantaggiato i più ‘smart’ e attrezzati.

Per godere dei 2500 euro di contributo a fondo perduto l’unica condizione richiesta è che dal 1 gennaio 2020 al 30 novembre dello stesso anno il fatturato generato sia inferiore di almeno il 40 per cento rispetto a quello dei mesi corrispondenti del 2019. L’intervento si rivolge a micro, piccole e medie imprese della ristorazione e del divertimento contraddistinte dai codici Ateco Istat 56 e 93.29.10.

La graduatoria sarà determinata in funzione della percentuale di calo del fatturato, privilegiando chi ha avuto le maggiori perdite. Le imprese costituite nel corso del 2020 saranno posizionate tutte al primo posto nella graduatoria, ma il contributo sarà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività. Il conteggio parte dall’emissione delle prima fattura. Se l’azienda dunque è stata attiva fino a novembre di quest’anno per meno di undici mesi il contributo sarà inferiore a 2500 euro. Le imprese che hanno iniziato ad operare tra il 16 novembre e il 31 dicembre 2019 riceveranno il contributo pieno.

La domanda di agevolazione si presentano esclusivamente on line da un legale rappresentante dell´impresa previo accesso, tramite credenziali Spid Livello 2 o Cns, al sistema informativo, Subito dopo il 25 gennaio una graduatoria sarà velocemente composta sulla base delle autodichiarazioni presentate e, laddove risulti regolarità contributiva da parte delle aziende attestata dal Durc, l’erogazione del ristoro alle imprese sarà praticamente immediata. Nel caso di problemi con il Durc, ci saranno trenta giorni per regolarizzare o chiarire la posizione.

“Tutta l’economia sta soffrendo per le conseguenze dell’emergenza sanitaria da coronavirus - commenta l’assessore Leonardo Marras - Alle imprese e al sistema economico della Toscana mancheranno 12 miliardi di ricavi nel 2020 su 120 miliardi di Pil. Dovremo dunque nel 2021 fare una riflessione con tutte le categorie per capire come utilizzare al meglio le risorse in campo. Intanto abbiamo mantenuto la promessa di fine anno e pubblicato rapidamente questo bando”.


11/01/21

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
VIA PANICALE RIAPERTA
 
VIA PANICALE RIAPERTA
Ripristinato il senso di marcia

È stata riaperta via Panicale. Nel tratto compreso fra via Guelfa e via Chiara, chiuso per ...

RISCHIO DI TEMPORALI FORTI
 
RISCHIO DI TEMPORALI FORTI
Allerta per i corsi d´acqua

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala un codice aranci ...

TEST ANTI COVID IN TUTTE LE SUPERIORI
 
TEST ANTI COVID IN TUTTE LE SUPERIORI
Previsti 18 mila tamponi a settimana

“La scuola è per noi una priorità. Il nostro obiettivo è riuscire a te ...

ALLERTA GIALLA PER GHIACCIO
 
ALLERTA GIALLA PER GHIACCIO
Fino alle 12 del 19 gennaio

Anche se il temporaneo aumento della pressione ha portato oggi, lunedì 18 gennaio, tempo p ...

FLASH MOB DEI NEGOZIANTI
 
FLASH MOB DEI NEGOZIANTI
Consegnano in Regione indumenti rossi e arancio

Flash mob dei Commercianti Uniti Firenze che stamani hanno consegnato alla Regione la scatola di ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.