Firenze in diretta
Firenze, Sabato 16 Gennaio 2021 - ore 21:11
 
COVID NELLŽRSA SAN FRANCESCO
COVID NELLŽRSA SAN FRANCESCO
Sono 77 gli ospiti infettati

Sono 77 gli ospiti attualmente positivi allŽinterno della RSA San Francesco di Scarperia, già isolati in bolla, su un totale di circa 120 presenti. 24 invece gli operatori positivi in servizio nella residenza. Oggi è stato completato il trasferimento di alcuni ospiti, circa una decina, con sintomi maggiori, presso lŽOspedale Serristori di Figline.

AllŽinterno della struttura sono stati creati adeguati percorsi differenziati tra ospiti positivi e quelli negativi, oltre a indicare le istruzioni operative sul corretto utilizzo dei DPI, con la distribuzione qualora necessario. EŽ stata inoltre fornita tempestivamente la terapia farmacologica secondo protocolli standard, oltre al supporto nutrizionale e di ossigenoterapia, nei casi in cui lo necessitano

Nella giornata odierna lŽazienda sanitaria ha inoltre già avviato la presa in carico diretta della RSA San Francesco, secondo quanto prevede lŽultima disposizione regionale, con il supporto sanitario attraverso una parte del personale infermieristico, 14 infermieri, 8 operatori socio sanitari, attualmente in servizio presso lŽOspedale di Borgo San Lorenzo, a seguito di specifica valutazione da parte della Direzione infermieristica. Sono inoltre impegnati anche 2 infermieri Usca che monitorano quotidianamente le condizioni cliniche degli ospiti.

LŽazienda sanitaria, visto il numero esiguo di pazienti attualmente ricoverati allŽinterno del presidio ospedaliero, ha ritenuto di poter chiudere uno dei due reparti di area medica impiegando il personale infermieristico in turno, in questi giorni di festività, a supporto degli operatori della struttura residenziale. Qualora dovesse presentarsi la necessità di ricoveri urgenti verranno utilizzati i posti letto presenti allŽinterno dellŽarea chirurgica in quanto attualmente ridotta lŽattività programmata. Saranno comunque garantite le urgenze.

Tale decisione, in emergenza, deriva dalla possibilità innanzitutto di rispondere ad un bisogno urgente allŽinterno di una comunità di ospiti fragili. Il ricorso al personale del presidio ospedaliero di Borgo sarà limitato nel tempo per le sopra precisate motivazioni di occupazione dellŽospedale stesso, per il coincidere delle ferie da salvaguardare per il personale assistenziale dellŽAsl ed in attesa che con lŽinizio dellŽanno subentreranno alcune nuove assunzioni.

Da alcuni giorni è già attivo il continuo monitoraggio del gruppo GIROT (Gruppo di Intervento Rapido Ospedale Territorio) gestito da specialisti ospedalieri, in particolare geriatri, oltre a personale infermieristico in collaborazione con USCA e i medici di medicina generale, che permette di curare quei pazienti covid positivi all’interno delle RSA.


27/12/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
TRUFFE AGLI ANZIANI
 
TRUFFE AGLI ANZIANI
´Sua nipote ha il Covid servono soldi per le cure´

Provvedimento di conclusione delle indagini preliminari, condotte dalla Squadra Mobile della Ques ...

CANE SCAPPA NEL TRAFFICO
 
CANE SCAPPA NEL TRAFFICO
Salvato dalla polizia municipale

Un cane è scappato dalla proprio abitazione e si è ritrovato a correre impaurito in ...

NUOVA TRUFFA AGLI ANZIANI
 
NUOVA TRUFFA AGLI ANZIANI
Fingono di dover fare il vaccino anti Covid

Nuovi raggiri ai danni di persone anziane, contattate telefonicamente per un appuntamento di somm ...

CASO CIATTI, AD APRILE IN AULA
 
CASO CIATTI, AD APRILE IN AULA
Di Maio risponde alla lettera del sindaco

“Ho dato istruzioni alla nostra Ambasciata a Madrid affinché intervenga formalmente ...

IN VOLO PER DIRE GRAZIE AGLI INFERMIERI
 
IN VOLO PER DIRE GRAZIE AGLI INFERMIERI
Due mongolfiera sono partite da San Casciano

Si sono alzate nel cielo di San Casciano per dire grazie agli infermieri di Firenze e Pistoia e a ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date unŽocchiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITAŽ DŽALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.