Firenze in diretta
Firenze, Sabato 5 Dicembre 2020 - ore 11:58
 
PRANDELLI: VOGLIA DI VINCERE
PRANDELLI: VOGLIA DI VINCERE
´Teniamoci stretto Commisso´

Prima conferenza stampa pre-partita per Cesare Prandelli ritornato ad allenare la Fiorentina dieci anni dopo la sua ultima esperienza in viola. Queste le sue dichiarazioni:

 

La morte di Pietro Vuturo. “Abbiamo avuto anche noi questa brutta notizia. Mando un grande abbraccio alla famiglia. È stato un grande tifoso e un grande personaggio quindi ci tengo a salutarlo“.

 

VOGLIA DI LOTTARE. “Domani voglio vedere la voglia di vincere, di stare uniti e idee quando abbiamo la palla. Un’idea precisa di quello che voglio fare non si potrà vedere subito ma ho trovato giocatori disponibili. Anche i nazionali che sono rientrati negli ultimi giorni si sono allenati bene“.

 

NAZIONALI. “Arrivando a due giorni della gara abbiamo dovuto velocizzare un po’, ma si sono dimostrati subito disponibili a capire. Ho trovato grande partecipazione, come è normale e come deve sempre essere”.

 

AMBIENTE. “Ho trovato un ambiente professionale, una società coesa e grande competenza sotto l’aspetto medico. Ci sono le premesse per fare qualcosa di veramente importante”.

 

PULGAR. “È un giocatore che mi piace molto, ha delle buone geometrie ed è bravo sui piazzati: ho cercato di coinvolgere tutti in queste settimane ed il fatto di avere giocatori bravi mi permette di variare molti calciatori. In questa fase del campionato i cinque cambi sono fondamentali, perché possono cambiare la partita“.

 

CORAGGIO. “Il coraggio si vede quando si è nell’area di rigore avversaria e sicuramente è importante farlo con un elemento in più. Il coraggio si vede anche in certe zone del campo, dove è difficile gestire il pallone“.

 

VECCHIA FIORENTINA. “Questo è un capitolo nuovo, si ricomincia: non si possono ritrovare situazioni simili ma forse vorrei ritrovare la mentalità. Questa squadra deve essere l’orgoglio dei suoi tifosi. Ritrovare questo aspetto sarebbe già un passo importante“.

 

ATTACCANTI. “Per me un attaccante deve avere fiuto del gol ma al tempo stesso aiutare la squadra. Una sana competizione interna ci può stare, ma non penso di cambiare in continuazione, serve dare una continuità. Alcuni giocatori li ho avuti solo per pochi giorni, poi dalle prossime settimane sceglierò chi mi può dare delle garanzie“.

 

PAROLE DI COMMISSO. “Ho sempre sostenuto che quando parla un presidente bisogna ascoltarlo e non commentarlo. Se lui ha detto determinate cose è perché ha una cultura diversa dalla nostra e dovremmo riflettere, lui ripete sempre che non sopporta le bugie. Il tifoso deve pensare che la società sta progettando il futuro e sta facendo investimenti importanti nel centro sportivo e nel tentativo di costruire uno stadio, teniamoci stretto uno così e lo dico da tifoso. Poi è chiaro che conta il presente e la partita di domani, ma si può sognare in grande“.

 

RIBERY. “Ho avuto un confronto con lui, è un trascinatore e uno che vuole sempre vincere anche in partitella. Non vorrei che diventasse un unico riferimento per la nostra manovra, ogni tanto vorrei vederlo anche in altre zone del campo per valorizzare la sua capacità di finalizzazione e di servire l’assist. Mi ha dato grande disponibilità e stiamo lavorando“.

 

FORMAZIONE. “Nulla è cambiato e non voglio rivelare la formazione. Primo perché non voglio dare vantaggi agli avversari. E poi perché sarebbe una mancanza di rispetto nei confronti dei giocatori, che devono essere i primi a saperla“.

 

FIRENZE COME UN FORTINO. “Firenze merita tanto. Abbiamo la fortuna di avere una società che ha voglia di investire e far tornare grande questa squadra, le premesse ci sono. Poi dovremo confrontarci con la realtà, ma se siamo tutti insieme ce la possiamo fare. Il fortino è una metafora, è come le vecchie mura del Michelangelo a Firenze, dobbiamo difenderci dagli attacchi esterni, non dobbiamo attaccarci tra di noi“.

 

NOVITÀ TATTICHE. “I cambiamenti vanno fatti con gradualità, in dieci giorni non posso stravolgere i sistemi di gioco: se ci saranno dei cambiamenti, saranno solo su situazioni di gioco. Gli schemi ormai sono una cosa passata: Lirola e Biraghi sono due giocatori molto bravi e possono giocare in più porzioni del campo, sono bravi anche in fase offensiva“.

 

CALLEJON. “Ho parlato con lui e abbiamo stabilito assieme che è un giocatore importante, che può fare la differenza. Serve però che abbia una condizione adeguata: lui sta già facendo il suo lavoro, tra tre-quattro giorni vedremo quale sarà la migliore strategia per lui. Intanto bisogna che si concentri sul ritrovare la sua condizione fisica“.

FONTE: fiorentina.it


21/11/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
PRANDELLI NON E´ POSITIVO AL COVID
 
PRANDELLI NON E´ POSITIVO AL COVID
Torna ad allenare la Fiorentina

Cesare Prandelli non è più positivo al Coronavirus, o forse non lo è mai sta ...

PRANDELLI POSITIVO AL COVID
 
PRANDELLI POSITIVO AL COVID
La squadra è in bolla

L´allenatore viola Cesare Prandelli è risultato positivo al Coronavirus ed è ...

ABISSO VIOLA
 
ABISSO VIOLA
Il Milan fa 2-0 e la classifica diventa insidiosa

La Fiorentina naufraga a San Siro. Al Milan basta la prima mezz´ora di gioco per mettere al ...

PRANDELLI: VOGLIO CONTINUITA´
 
PRANDELLI: VOGLIO CONTINUITA´
A San Siro sarà dura, servirà il collettivo

Cesare Prandelli parla della partita che domani vedrà la Fiorentina affrontare, a San Siro ...

VIOLA AVANTI IN COPPA ITALIA
 
VIOLA AVANTI IN COPPA ITALIA
Montiel regala la vittoria ai supplementari

Oggi è una giornata tristissima per il calcio che perde una delle sue stelle più lu ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.