Firenze in diretta
Firenze, Sabato 5 Dicembre 2020 - ore 12:41
 
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
1.300 gli alberi piantati per ogni nuovo nato

Sono 1300 gli alberi piantati e associati ad altrettanti bambini e bambine nati o adottati nel corso del 2020 a Firenze. Gli altri 700, per arrivare al totale dei 2000 nati e adottati in città ad oggi, saranno messi a dimora entro fine anno durante la stagione propizia. A piantare il 1301esimo albero al giardino del Bobolino sono stati oggi il sindaco Dario Nardella e l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re in occasione della Giornata nazionale degli alberi: è stato messo a dimora un nocciolo per Lorenzo, nato nei giorni scorsi all’ospedale di Careggi. Tutti gli alberi abbinati ai nuovi nati sono visualizzabili dai genitori attraverso credenziali Spid e codice fiscale sulla mappa online disponibile sul sito dell’Ambiente. Ad oggi sono oltre mille le famiglie che hanno visualizzato sulla mappa digitale la posizione dell’albero abbinato al proprio bambino o bambina. I genitori vengono avvisati della messa a dimora dell’albero per il proprio figlio o figlia tramite una lettera inviata dall’ufficio Cerimoniale del Comune a firma del sindaco.

“Andiamo avanti per costruire una città sempre più verde e a misura di bambino, ancora più importante per il futuro post Covid – ha detto il sindaco Nardella -. Dalle pareti verdi nelle scuole, ai nuovi alberi, giardini e parchi, sono tanti i progetti che stiamo realizzando per raggiungere questo obiettivo, anche grazie alle nuove tecnologie e alla partecipazione dei cittadini e dei più piccoli. Sono proprio i bambini infatti i protagonisti del cambiamento, da coinvolgere e sensibilizzare maggiormente sui temi ambientali”.


21/11/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
PRESEPE DŽAUTORE A VILLA ARRIVABENE
 
PRESEPE DŽAUTORE A VILLA ARRIVABENE
Sarà inaugurato il 6 dicembre

Sarà inaugurato domenica 6 dicembre alle 17, a Villa Arrivabene in piazza Alberti, 1/a, se ...

GIORNATA INTERNAZIONALE SULL´AIDS
 
GIORNATA INTERNAZIONALE SULL´AIDS
In Toscana diminuisco i malati

Continuano a diminuire i casi di infezione da Hiv: dai 344 casi registrati in Toscana nel 2016 si ...

TORNA FIRENZE LIGHT FESTIVAL
 
TORNA FIRENZE LIGHT FESTIVAL
La città si colora di luci durante le feste

Firenze ripropone il tradizionale appuntamento con F-Light, il Firenze Light Festival, intitolato ...

ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE
 
ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE
La Festa della Toscana non è solo rievocazione

Oggi si celebra la Festa della Toscana, cioè l´anniversario dell´abolizione de ...

FESTA DELLA TOSCANA
 
FESTA DELLA TOSCANA
Mazzeo apre le celebrazioni al Santuario di Montenero

Le celebrazioni per la Festa della Toscana 2020, quest’anno con carattere di sobrietà ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date unŽocchiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITAŽ DŽALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.