Sono 1300 gli alberi piantati e associati ad altrettanti bambini e bambine nati o adottati nel corso del 2020 a Firenze. Gli altri 700, per arrivare al totale dei 2000 nati e adottati in città ad oggi, saranno messi a dimora entro fine anno durante la stagione propizia. A piantare il 1301esimo albero al giardino del Bobolino sono stati oggi il sindaco Dario Nardella e l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re in occasione della Giornata nazionale degli alberi: è stato messo a dimora un nocciolo per Lorenzo, nato nei giorni scorsi all’ospedale di Careggi. Tutti gli alberi abbinati ai nuovi nati sono visualizzabili dai genitori attraverso credenziali Spid e codice fiscale sulla mappa online disponibile sul sito dell’Ambiente. Ad oggi sono oltre mille le famiglie che hanno visualizzato sulla mappa digitale la posizione dell’albero abbinato al proprio bambino o bambina. I genitori vengono avvisati della messa a dimora dell’albero per il proprio figlio o figlia tramite una lettera inviata dall’ufficio Cerimoniale del Comune a firma del sindaco.
“Andiamo avanti per costruire una città sempre più verde e a misura di bambino, ancora più importante per il futuro post Covid – ha detto il sindaco Nardella -. Dalle pareti verdi nelle scuole, ai nuovi alberi, giardini e parchi, sono tanti i progetti che stiamo realizzando per raggiungere questo obiettivo, anche grazie alle nuove tecnologie e alla partecipazione dei cittadini e dei più piccoli. Sono proprio i bambini infatti i protagonisti del cambiamento, da coinvolgere e sensibilizzare maggiormente sui temi ambientali”.
21/11/20
|