Firenze in diretta
Firenze, Giovedì 24 Giugno 2021 - ore 20:08
 
USA IL PERMESSO INVALIDI DELLA MADRE MORTA
USA IL PERMESSO INVALIDI DELLA MADRE MORTA
Denunciati moglie e marito

Chiamati in via Bolognese per una rimozione di auto a causa di lavori urgenti di Publiacqua, gli agenti del reparto di Rifredi hanno scoperto un utilizzo illecito del permesso invalidi e alla fine delle indagini hanno denunciato un uomo e una donna, marito e moglie.

A far scattare i controlli una Polo in sosta con esposto un permesso invalidi. Per evitare problemi alla persona portatrice di handicap, prima di rimuovere l´auto la pattuglia ha cominciato gli accertamenti per trovare l´intestatario ed evitare il disagio della rimozione. Così è stato scoperto che la titolare era deceduta a febbraio del 2020 e che inoltre il permesso era stato dichiarato smarrito nel settembre del 2019.

Proprio in quel momento è arrivato il proprietario dell’auto che però non ha saputo fornire spiegazioni plausibili riconducendo il tutto ad una dimenticanza della moglie nel non aver provveduto per tempo alla restituzione. E’ poi emerso che il permesso era una fotocopia a colori plastificata, molto verosimile. A quel punto la pattuglia, insieme all´ispettore del reparto, ha condotto l’uomo presso la sua abitazione, nella zona di via Pistoiese, dove le indagini hanno coinvolto anche la moglie, figlia dell’invalida deceduta. La donna ha tentato di giustificarsi con varie scuse, anche sostenendo che utilizzava ancora il permesso per vedere la foto della madre mentre guidava, ma alla fine ha dovuto consegnare il permesso auto originale e tre copie. I documenti sono stati sequestrati e i due coniugi sono stati denunciati per falso materiale e uso di atto falso in concorso tra loro. Il pubblico ministero di turno ha concordato con quanto operato della polizia municipale di Rifredi convalidando il sequestro dei quattro permessi.


17/10/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
301 NUOVI CASI DI COVID-19
 
301 NUOVI CASI DI COVID-19
Positivo il 4,1% dei tamponi

In Toscana sono 240.812 i casi di positività al Coronavirus, 301 in più rispetto a ...

DROGA E DENARO SOTTOVUOTO
 
DROGA E DENARO SOTTOVUOTO
Nei guai una coppia a Vicchio

Blitz ieri mattina della Polizia di Stato in un appartamento nel centro storico fiorentino dove l ...

E´ MORTA CARLA FRACCI
 
E´ MORTA CARLA FRACCI
Era stata assessora nella provincia di Firenze

E´ morta a 82 anni nella sua casa di Milano, Carla Fracci, indimenticata e indimenticabile ...

CORONAVIRUS: 319 NUOVI POSITIVI
 
CORONAVIRUS: 319 NUOVI POSITIVI
16 le persone decedute

In Toscana sono 240.511 i casi di positività al Coronavirus, 319 in più rispetto a ...

INCHIESTA SU REATI AMBIENTALI
 
INCHIESTA SU REATI AMBIENTALI
Interedetti 9 funzionari di Alia

Oggi i Carabinieri e la Polizia Provinciale, hanno dato esecuzione a 9 misure cautelari personali ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.