Firenze in diretta
Firenze, Giovedì 1 Ottobre 2020 - ore 15:45
 
MUSEI CIVICI: APERTURE PROLUNGATE
MUSEI CIVICI: APERTURE PROLUNGATE
Visitabili anche le torri cittadine

Più occasioni per visitare i musei civici fiorentini: da lunedì 14 settembre si ampliano infatti gli orari di apertura per venire incontro alle numerose richieste di cittadini e turisti e nelle prossime settimane sarà garantito il pieno ritorno alla normalità pre-Covid.

Palazzo Vecchio, compresa la Torre di Arnolfo, sarà aperto dal venerdì al lunedì dalle 9 alle 20; il Museo Novecento e il museo Bardini dal venerdì al lunedì dalle 11 alle 20;

Riapre inoltre il Memoriale di Auschwitz a Gavinana (sabato sabato: 9.30, 10.30 e 11.30 e Domenica: 15.30, 16.30 e 17.30). La Cappella Brancacci sarà aperta venerdì, sabato e lunedì 10-17, domenica 13-17. Il sabato la domenica e il lunedì è previsto esclusivamente il biglietto cumulativo Cappella Brancacci e Fondazione Salvatore Romano. Il complesso di Santa Maria Novella rimane visitabile nelle giornate di venerdì, sabato e lunedì orario 10-17 e di domenica orario 13-17. Continua inoltre l’apertura gratuita del Forte di Belvedere fino ad ottobre.

 

Per accedere ai musei è obbligatoria la mascherina. Gli ingressi sono contingentati e si consiglia perciò di prenotare (gratuiti compresi) collegandosi alla biglietteria ufficiale http://bigliettimusei.comune.fi.it/

 

Per tutto settembre riaprono al pubblico anche le torri e le porte cittadine: si parte oggi con Torre San Niccolò (dal venerdì al lunedì in orario 16-19) e da domani, nella stessa fascia oraria, saranno aperte al pubblico a sabati alterni anche Porta Romana (sabato 5 e sabato 19) e Torre della Zecca (sabato 12 e sabato 26). Le visite guidate, a cura dei Musei Civici Fiorentini e di MUS.E, sono aperte a tutti, a partire dagli 8 anni; la prenotazione è obbligatoria: 055-2768224, [email protected].


04/09/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
MUSEI CIVICI: VIA ALLE APERTURE COMPLETE
 
MUSEI CIVICI: VIA ALLE APERTURE COMPLETE
Dal 1 ottobre tornano gli orari soliti

Dal primo ottobre i musei civici tornano alle aperture complete. Dopo le chiusure totali e poi le ...

GIORGIO VASARI E FIRENZE
 
GIORGIO VASARI E FIRENZE
Raccontati con un docufilm

Raccontare Giorgio Vasari e Firenze attraverso il cinema grazie a un nuovo percorso audiovisivo e ...

FONDAZIONE ALINARI PER LA FOTOGRAFIA
 
FONDAZIONE ALINARI PER LA FOTOGRAFIA
Van Straten è il nuovo presidente

E’ Giorgio Van Straten il presidente della Fondazione Alinari per la fotografia. Lo ha nomi ...

RESTAURATA LA CAPPELLA DEI PRINCIPI
 
RESTAURATA LA CAPPELLA DEI PRINCIPI
Apertura notturna sabato 26 settembre

Conclusi i lavori di restauro della Cappella dei Principi e la sua nuova illuminazione, che da og ...

TRE MOSTRE AGLI UFFIZI
 
TRE MOSTRE AGLI UFFIZI
Il ritorno del dipinto del Papa Medici

Il grande ritorno a Firenze del Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti, capolavoro di Raffaell ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.