Firenze in diretta
Firenze, Sabato 23 Gennaio 2021 - ore 22:22
 
DEBUTTO ITALIANO PER KLAUS MAKELA
DEBUTTO ITALIANO PER KLAUS MAKELA
Alla Cavea del Maggio, l´8 settembre

Il giovane talento appena nominato alla guida dell’Orchestra di Parigi come direttore musicale a partire dal 2022 dirigerà l’Orchestra del Maggio in Tapiola di Jean Sibelius (per la prima volta eseguita al Maggio) e la sinfonia n.1 di Gustav Mahler. Il concerto sarà martedì 8 settembre alla Cavea del Maggio alle ore 20:00.

Attesa e molta curiosità per il debutto assoluto italiano del giovane e già affermato direttore finlandese Klaus Mäkelä, direttore stabile della Swedish Radio Symphony Orchestra, direttore principale della Filarmonica di Oslo, e appena nominato alla guida dell’Orchestre de Paris a partire dal 2022. L’agenda del direttore prevede già oltre al Maggio Fiorentino, impegni con la Gewandhausorkester, la Boston Symphony, Concertgebouworkest, London Philharmonic Orchestra, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin e la SWR Symphonieorchester di Stoccarda.

Alexander Pereira lo ha “scoperto” durante la quarantena, nei giorni in cui aveva potuto avere più tempo libero per dedicarsi all’ascolto di musica e artisti; il sovrintendente lo ha notato e apprezzato grazie ai numerosi video on line che vedono dirigere con competenza e bravura. “In quel periodo, a casa, ho avuto la possibilità di ascoltare on line parecchi giovani artisti che altrimenti mi sarebbero stati ignoti e di osservare l’attività di altre orchestre – ha detto infatti Pereira - La mia scoperta più sensazionale è Klaus Mäkelä, finlandese giovanissimo, di ventiquattro anni appena, nominato come futuro direttore musicale dell’Orchestre de Paris. Quando mi ci sono imbattuto, sapevo così poco di lui. Mi ha molto impressionato e ho cercato quello che potevo che lo riguardasse: ciascuna sua registrazione che ho trovato l’ho ascoltata, meditandola nei dettagli, cosa che non avrei potuto fare in condizioni normali. Questo artista possiede un talento fenomenale e per questo ho deciso di invitarlo il prima possibile a Firenze.” E così è stato, Pereira ha deciso di offrirgli un concerto, quindi di farlo debuttare nel nostro Paese alla guida dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

Klaus Mäkelä ha accettato con entusiasmo: “Non vedo l´ora di venire a Firenze la prossima settimana - ha dichiarato Mäkelä - e ringrazio Alexander Pereira per avermi invitato. Il concerto di martedì non sarà solo il mio primo impegno come direttore con i meravigliosi musicisti dell´Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, ma anche il mio primo impegno come direttore in Italia. Per l´occasione presenterò Tapiola di Jean Sibelius che eseguiremo prima di una delle mie altre composizioni preferite, la Sinfonia n. 1. di Mahler. Per me questa sinfonia è una celebrazione del suonare insieme e durante questi strani mesi, fare musica insieme si è dimostrata una delle dichiarazioni alla vita più forti che mai”.

Biglietti in Cavea: I settore 60euro, II settore 30euro, MaggioCard 15euro


03/09/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
GIORNO DELLA MEMORIA
 
GIORNO DELLA MEMORIA
Il ´treno´ per Auschwitz sarà virtuale

Il treno della memoria carico di cinquecento studenti e diretto ad Auschwitz sarebbe dovuto parti ...

VOCI DALLA QUARANTENA
 
VOCI DALLA QUARANTENA
Un progetto per gli adolescenti

Lanciata da Murate Art District in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’ ...

EMMY AWARDS PER DUE GIOVANI TOSCANI
 
EMMY AWARDS PER DUE GIOVANI TOSCANI
Premiati per un documentario su Firenze

Caterina Pavarelli (24 anni) e Francesco Rossi (26 anni) hanno appena ricevuto dall’America ...

FIRENZE INSOLITA
 
FIRENZE INSOLITA
Passeggiate teatrali sulle orme dei grandi scrittori

Dalla casa natale di Collodi ai quartieri descritti da Vasco Pratolini, dai luoghi del cuore di D ...

UFFIZI: RIPARTONI GLI INCONTRI ON LINE
 
UFFIZI: RIPARTONI GLI INCONTRI ON LINE
Conferenze ogni mercoledì

Ripartono dal 13 gennaio i “Dialoghi d’arte e cultura”, le conferenze settimana ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.