Firenze in diretta
Firenze, Mercoledì 5 Agosto 2020 - ore 14:47
 
11 NUOVI CASI DI CORONAVIRUS
11 NUOVI CASI DI CORONAVIRUS
4 i contagiati nel Mugello

In Toscana sono 10.469 i casi di positività al Coronavirus, 11 in più rispetto a ieri (tutti identificati in corso di tracciamento). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,02% e raggiungono quota 8.946 (l’85,5% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 421.637, 3.330 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 389, +2,4% rispetto a ieri. Oggi non si registrano nuovi decessi.

4 degli 11 casi odierni sono riconducibili al cluster verificatosi nella zona del Mugello.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 3.281 i casi complessivi ad oggi a Firenze (6 in più rispetto a ieri), 558 a Prato (2 in più), 756 a Pistoia, 1.056 a Massa-Carrara, 1.384 a Lucca (3 in più), 948 a Pisa, 484 a Livorno, 693 ad Arezzo, 430 a Siena, 408 a Grosseto. Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

8 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 3 nella Nord Ovest, 0 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 281 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 409 per 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa-Carrara con 542 casi per 100.000 abitanti, Lucca con 357, Firenze con 324, la più bassa Livorno con 145.

Complessivamente, 372 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (7 in più rispetto a ieri, più 1,9%).

Sono 1.304 (più 55 rispetto a ieri, più 4,4%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 1.001, Nord Ovest 237, Sud Est 66).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 17 (2 in più rispetto a ieri, più 13,3%), nessuno in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono 8.946 (2 in più rispetto a ieri, più 0,02%): 131 persone “clinicamente guarite” (meno 1 rispetto a ieri, meno 0,8%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.815 (più 3 rispetto a ieri, più 0,03%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,4 per 100.000 residenti contro il 58,2 per 100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa-Carrara (88,8 per 100.000), Firenze (41,2 per 100.000) e Lucca (36,9 per 100.000), il più basso a Grosseto (10,8 per 100.000).


30/07/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
TIR PERDE RIFIUTI ORGANICI
 
TIR PERDE RIFIUTI ORGANICI
Denunciato il titolare dell´azienda

Un tir che stava trasportando rifiuti organici da Salerno a Pavia è stato fermato dalla po ...

RICORDATA LA STRAGE DEL FOCARDO
 
RICORDATA LA STRAGE DEL FOCARDO
Dove fu trucidata la famiglia Einstein

L´Amministrazione Comunale di Rignano sull´Arno stamani ha ricordato la "Strage del Focardo" in c ...

COVID-19: 9 NUOVI POSITIVI
 
COVID-19: 9 NUOVI POSITIVI
15 le persone ricoverate

In Toscana sono 10.498 i casi di positività al Coronavirus, 9 in più rispetto a ier ...

ANZIANO SCOMPARSO DA DUE GIORNI
 
ANZIANO SCOMPARSO DA DUE GIORNI
Appello del figlio per ritrovarlo

Un uomo di 83 anni, Alvaro Andreucci, è scomparso due giorni fa dalla sua casa di Rovezzan ...

SCOSSA DI TERREMOTO NEL MUGELLO
 
SCOSSA DI TERREMOTO NEL MUGELLO
Era di magnitudo 2,1

Alle 19 si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2,1, registrata dalla rete si ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.