Firenze in diretta
Firenze, Sabato 15 Agosto 2020 - ore 12:11
 
IL 14 SETTEMBRE RICOMINCIA LA SCUOLA
IL 14 SETTEMBRE RICOMINCIA LA SCUOLA
Mancano ancora dirigenti e personale

Anche in Toscana la campanella suonerà il 14 settembre. Lo ha deciso la giunta regionale con una delibera proposta dall´assessora all´istruzione Cristina Grieco e approvata nell´ultima seduta. ”Abbiamo derogato - spiega l´assessora Grieco - al calendario scolastico perpetuo che, in Toscana, vede l´inizio dell´anno scolastico il 15 settembre, per condividere con le altre regioni l´inizio delle lezioni. Ci è sembrato un segnale di compattezza da parte di tutte le Regioni individuare una data unica per riprendere le attività scolastiche in un anno particolare, che merita ancora più attenzione".

La Regione Toscana ha coordinato il Cantiere Scuola, un tavolo di lavoro che ha coinvolto le associazioni dei Comuni e delle Province, l´Ufficio scolastico regionale ed Indire, per aiutare gli Istituti scolastici e gli amministratori locali ad individuare i casi di criticità e le soluzioni possibili.

"La ministra dell´istruzione Lucia Azzolina - spiega Grieco - ieri ha partecipato al tavolo regionale esprimendo apprezzamento e soddisfazione per il grande lavoro svolto in Toscana. La ministra si è impegnata a rendere disponibili non appena possibile le risorse previste dal Piano riapertura. A poche settimane dall´avvio dell´attività didattica, diventa necessario ed urgente avere certezze su risorse, organico aggiuntivo e tempistica".

"Occorre - prosegue l´assessora - che allo sforzo dei dirigenti scolatici, dei Comuni e delle Province, proprietari degli immobili, a cui va il mio riconoscimento e quello dei miei colleghi delle Regioni che ho l´onore di rappresentare, si accompagni l´indispensabile rafforzamento di organico di docenti e di personale ausiliario che dovrà garantire la riorganizzazione degli spazi e dei tempi scolastici. E´ urgente che da subito si immettano dirigenti laddove mancano, che si dia immediata risposta a quelle sedi sottodimensionate che non hanno guida certa, assicurando preferibilmente la continuità didattica e dei vertici. Occorre congelare gli spostamenti e assicurare da subito il personale necessario (chi ha già operato nella scuola conosce meglio come dover operare in questa fase di emergenza). Non è pensabile lasciare senza guida le scuole in un contesto così delicato. Questo deve essere un anno in cui si affronta la straordinarietà con strumenti altrettanto straordinari".

L´assessora Grieco ha scritto alla ministra Azzolina, a nome di tutte le Regioni, chiedendo "che le Scuole possano disporre delle risorse umane necessarie per non avere accorpamenti di classi e per garantire una ripartenza per tutte e per tutti in presenza ed in sicurezza dal prossimo 14 settembre ed anche, dove possibile, utilizzando gli spazi che le nostre comunità locali hanno, con generosità e celerità, messo da subito a disposizione delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.

 


29/07/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
COMPLESSO ABBANDONATO IN VIA D´ANNUNZIO
 
COMPLESSO ABBANDONATO IN VIA D´ANNUNZIO
Diventerà zona residenziale

Un complesso immobiliare in gran parte abbandonato che ora torna a nuova vita con destinazione 10 ...

NUOVO PARCHEGGIO A PONTE A MENSOLA
 
NUOVO PARCHEGGIO A PONTE A MENSOLA
Ci saranno 100 posti auto

Cento posti auto molto attesi dai residenti. Sono quelli previsti dal parcheggio che sarà ...

CALDO IN LEGGERO CALO
 
CALDO IN LEGGERO CALO
Allerta gialla per 14 e 15 agosto

Confermato anche per oggi a Firenze il ´bollino´ rosso per il caldo. Secondo l´ ...

17 KM DI CORSIE CICLABILI
 
17 KM DI CORSIE CICLABILI
A settembre i lavori per la segnaletica

Ulteriori 17 chilometri corsie ciclabili pronte nel giro di qualche settimana. Si tratta dei perc ...

ALLERTA ROSSA PER IL CALDO
 
ALLERTA ROSSA PER IL CALDO
Oggi e domani temperature bollenti

Confermato per oggi a Firenze il codice rosso per il caldo. Per domani è prevista nuovamen ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.