I carabinieri forestali hanno recuperato, insieme a personale del Centro Recupero Rapaci della LIPU di Vicchio, un raro esemplare di Ibis Eremita con una zampa rotta.
L’Ibis Eremita trovato a Ronzano è una femmina ed è stata chiamata “Bernadette”. A causa della frattura dell’arto inferiore, non riusciva a riprendere il volo con gli altri componenti del gruppo.
Una volta individuato l’Ibis i militari hanno catturato l’esemplare e lo hanno portato al centro LIPU di Vicchio di Mugello. L’Ibis sarà poi trasferito in un centro specializzato presso il quale potrà riacquistare la piena funzionalità dell’arto.
L´Ibis Eremita è una specie migratrice che era presente nell’Europa centrale fino al XVII secolo, prima che si estinguesse del tutto a causa della pressione venatoria; oggi è una delle specie maggiormente minacciate a livello mondiale.
L’Unione europea supporta la reintroduzione dell’Ibis eremita nell’ambito del programma LIFE +. L’obiettivo del progetto è la reintroduzione di questo uccello migratore, ormai estinto in Europa.
28/07/20
|