Firenze in diretta
Firenze, Domenica 9 Agosto 2020 - ore 10:07
 
LE ATTIVITA´ DEL MUSEO MARINO MARINI
LE ATTIVITA´ DEL MUSEO MARINO MARINI
8 domeniche dedicate a bambini e famiglie

Dal 26 luglio e per 8 domeniche consecutive si terranno al Museo Marino Marini di Firenze dei laboratori rivolti ai bambini e alle loro famiglie condotti da un team di professionisti. Dalle 11 alle 12.30 il gruppo di esperti con differenti competenze offrirà un’attività culturale e formativa orientata all’apprendimento e al coinvolgimento per spiegare ai bambini, attraverso il gioco, l’ascolto e la modalità operativa del fare, l’importanza delle tematiche ambientali e il loro rapporto con l’arte.

Nella Cripta i bambini e le loro famiglie vivranno un’avventura di suoni, parole e colori per sentirsi parte dell’Universo: attraverso l’arte e l’atto creativo impareranno giocando che cos’è l’empatia fra l’essere umano e l’ambiente che ci circonda.

Con i laboratori “Di squali e Di Balene” i bambini potranno conoscere ed esplorare lo spazio museale e le opere in esso contenute, potranno realizzare manufatti con materiali di riciclo generando così uno scambio all’interno del nucleo familiare e un’interazione fra i bambini stessi, nel rispetto e nella sicurezza di tutte le norme anticovid, favorendone la manualità e la creatività su temi quali l’ambiente, le problematiche dell’ecosistema e l’ecologia.

Per informazioni e prenotazioni (obbligatoria) contattate: [email protected]; 055 - 219432


23/07/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
I 600 ANNI DELLA CUPOLA DEL DUOMO
 
I 600 ANNI DELLA CUPOLA DEL DUOMO
Apertura fino alle 21 dal 7 agosto

Il 7 agosto 1420, 600 anni fa, l´Opera di Santa Maria del Fiore dà avvio alla costru ...

LE MANI DI QUINN ESPOSTE A BOBOLI
 
LE MANI DI QUINN ESPOSTE A BOBOLI
Messaggio di speranza e di attenzione alla natura

Per un mese sarà esposto in anteprima nel Giardino di Boboli ‘Give’ di Lorenzo ...

RIAPRE IL MUSEO DEL BARGELLO
 
RIAPRE IL MUSEO DEL BARGELLO
Da martedì 4 agosto

Da martedì 4 agosto il Museo Nazionale del Bargello riaprirà al pubblico: cittadini ...

RIAPRE LA CAPPELLA BRANCACCI
 
RIAPRE LA CAPPELLA BRANCACCI
Da venerdì 7 agosto

Riaprirà il 7 agosto la Cappella Brancacci, che custodisce i capolavori di Masaccio e Maso ...

COLLEZIONE DEL BRAVO AGLI UFFIZI
 
COLLEZIONE DEL BRAVO AGLI UFFIZI
La più grande donazione dal dopoguerra

Un tesoro di 455 opere d’arte, tra dipinti, sculture e disegni dal ‘500 al ventunesim ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.