Firenze in diretta
Firenze, Domenica 9 Agosto 2020 - ore 10:57
 
IL MAGGIO INAUGURA LA CAVEA
IL MAGGIO INAUGURA LA CAVEA
Due opere con interpreti d´eccezione

Per la prima volta, eccettuati comunque un paio di sporadici episodi, il Maggio Musicale Fiorentino apre e inaugura al pubblico il grande, arioso e bellissimo spazio all’aperto posto sul tetto del teatro e dal quale dall’alto si gode una delle viste più inattese, sorprendenti e mozzafiato sulla città di Firenze.

Nel recente passato questo spazio con le sue gradinate bianche era stato quasi esclusivamente impiegato per le manifestazioni musicali dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze ma mai prima d’ora per l’esecuzione di un’opera lirica. Il Maggio quindi con le due opere Il ballo in maschera e La traviata , inizialmente previste nella stagione del Festival, ha deciso di riprogrammarle in forma di concerto e di inaugurare e aprire finalmente alla lirica questo importante e suggestivo spazio che architettonicamente gli appartiene.

Lo fa quindi nell’emblematico e significativo solco verdiano e chiamando molti grandi artisti, vere e proprie superstar mondiali e tra i maggiori interpreti verdiani dei nostri giorni che saranno i protagonisti dei due titoli entrambi diretti dal maestro Carlo Rizzi: per Un ballo in maschera (il 15 e 18 luglio alle 21) le strepitose voci di Krassimira Stoyanova, Carlos Álvarez e Enkeleda Kamani che debuttano al Maggio e Francesco Meli, che ritorna dopo il suo recentissimo recital dello scorso 7 giugno che ha segnato la riapertura del Maggio, prima fondazione lirico sinfonica a riprendere la sua attività dopo la chiusura. E per La traviata (il 19 luglio alle 21) altrettante stelle di primissima grandezza come Sonya Yoncheva, Francesco Demuro - anche loro al debutto al Maggio - e Leo Nucci, baritono dalla straordinaria carriera, e nei ruoli dei protagonisti.

Saranno circa 600 i posti disponibili secondo le disposizioni di sicurezza con prezzi a partire dai 15 euro per i giovani, titolari della Maggio Card, e la grande platea all’aperto divisa in due settori in vendita a 50 e 100 euro.


11/07/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
LA TOSCANA RICORDA MARCINELLE
 
LA TOSCANA RICORDA MARCINELLE
Tra le vittime anche tre toscani

Sono passati sessantaquattro anni esatti dalla tragedia di Marcinelle in Belgio: erano le 8.10 d ...

CELEBRAZIONI PER SAN LORENZO
 
CELEBRAZIONI PER SAN LORENZO
Niente cena in piazza per il Coronavirus

Lunedì, giorno di San Lorenzo, Firenze celebrerà come da tradizione il suo co-patro ...

LIBERAZIONE DI FIRENZE
 
LIBERAZIONE DI FIRENZE
Il calendario delle celebrazioni

Come ogni anno il Comune di Firenze ha organizzato per l´11 agosto un calendario di commemorazion ...

IL CUORE DI FIRENZE
 
IL CUORE DI FIRENZE
Serata di beneficenza il 10 settembre

“Il Cuore di Firenze” è ancora più grande in questa edizione 2020, nono ...

FIRENZE CELEBRA PELLEGRINO ARTUSI
 
FIRENZE CELEBRA PELLEGRINO ARTUSI
A 200 anni dalla sua nascita

Il 4 agosto 1820 nasceva a Forlimpopoli Pellegrino Artusi. Sono passati duecento anni e Firenze c ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.