Firenze in diretta
Firenze, Mercoledì 5 Agosto 2020 - ore 15:37
 
RICOMINCIA IL MAGGIO METROPOLITANO
RICOMINCIA IL MAGGIO METROPOLITANO
Prima data a Pelago, poi a Sesto Fiorentino

Dopo il grande successo di pubblico negli anni precedenti, riparte il Maggio Metropolitano con la quarta edizione finanziata dalla Città Metropolitana di Firenze: è il progetto rivolto ai Comuni della Città Metropolitana di Firenze con l’obiettivo di porre in risalto il patrimonio di valori, e intercettare le migliori energie del territorio, sperimentare nuove forme di partecipazione, volte a favorire collaborazioni e potenziare il rapporto tra cittadinanza metropolitana e Maggio Musicale Fiorentino.

Primo appuntamento venerdì 10 luglio 2020 ore 21.30 al Comune di Pelago, nellŽambito del Festival Diacetum, con lŽEnsemble degli Ottoni e gli Artisti del Coro in una serata di arie dŽopera di Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Protagonisti del concerto: Andrea Dell’Ira e Claudio Quintavalla alle trombe; Luca Benucci, Michele Canori, Alberto Serpente ai corni; Andrea d’Amico, Massimo Castagnino ai tromboni; Gabriele Malloggi al Trombone basso; Mario Barsotti al Basso tuba. Protagonisti anche il soprano Chiara Chisu e il tenore Leonardo Melani. Coordinatore musicale e arrangiamenti di Fabiano Fiorenzani.

Giovedì 16 luglio ore 21.15, invece, è previsto il secondo appuntamento al Comune di Sesto Fiorentino (Biblioteca Ernesto Ragionieri) con gli Artisti dellŽAccademia del Maggio in un concerto dŽarie dŽopera di Antonio Vivaldi, Wolfgang Amadeus Mozart, Georg Friedrich Händel, Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Arrigo Boito. Protagonisti della serata: Julia Costa (mezzosoprano), Shuxin Li (basso), Carmen Buendía (soprano) e Claudio Marchetti (pianoforte).

Per tutti gli spettacoli del ciclo Maggio Metropolitano, se non diversamente previsto, i biglietti saranno distribuiti, a semplice richiesta, all’ingresso della sala nel rispetto delle norme anticovid ed in totale sicurezza.


09/07/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
IL CUORE DI FIRENZE
 
IL CUORE DI FIRENZE
Serata di beneficenza il 10 settembre

“Il Cuore di Firenze” è ancora più grande in questa edizione 2020, nono ...

FIRENZE CELEBRA PELLEGRINO ARTUSI
 
FIRENZE CELEBRA PELLEGRINO ARTUSI
A 200 anni dalla sua nascita

Il 4 agosto 1820 nasceva a Forlimpopoli Pellegrino Artusi. Sono passati duecento anni e Firenze c ...

RDS SUMMER TOUR A FIRENZE
 
RDS SUMMER TOUR A FIRENZE
Sabato dalle 18 alle 21

Domani a Firenze arriva l’RDS Summer tour, carovana di musica e divertimento che l’em ...

LA REGIONE PREMIA LA FONDAZIONE CR FIRENZE
 
LA REGIONE PREMIA LA FONDAZIONE CR FIRENZE
Medaglia dŽoro per lŽopera nellŽemergenza Covid

Medaglia d’oro con il Pegaso della Regione alla Fondazione CR Firenze, per l’attivit& ...

MOSTRA INTERNAZIONALE DELLŽARTIGIANATO
 
MOSTRA INTERNAZIONALE DELLŽARTIGIANATO
Torna ad aprile 2021

La Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze si svolgerà da sabato 24 aprile ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date unŽocchiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITAŽ DŽALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.