Firenze in diretta
Firenze, Martedì 29 Settembre 2020 - ore 16:33
 
E´ MORTO PADRE ROSITO
E´ MORTO PADRE ROSITO
Salvò il Cristo di Cimabue dall´alluvione

Si è spento la notte scorsa all´età di 92 anni padre Massimiliano Rosito, francescano, che ha trascorso gran parte della sua vita nel convento di Santa Croce.

Padre Rosito era un punto di riferimento spirituale e culturale della sensibilità francescana in città, anche grazie alla rivista ´Città di vita´ di cui si è occupato per decenni.

Fu lui il primo ad accorre nella tragica alluvione del 1966 per portare in salvo il Cristo di Cimabue, così fortemente colpito dalla violenza delle acque dell´Arno.

La salma di padre Rosito sarà esposta oggi in Santa Croce e domani si terranno i funerali, in orario ancora da stabilire.

Padre Rosito era nato a Ferrandina, in provincia di Matera, nel 1928, a ventuno anni divenne frate minore e poi fu ordinato sacerdote a Roma. In seguito arrivò a Santa Croce dove, oltre ad occuparsi della vita spirituale, si è impegnato per tutelare e accrescere il patrimonio artistico della Basilica. Importante la sua dedizione soprattutto dopo l´alluvione per il restauro delle opere d´arte danneggiate. Per questo suo duplice impegno fu insignito nel 2008 del Fiorino d´oro, massima onorificenza della città di Firenze.

Sara Aldobrandi


08/06/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
85 NUOVI POSITIVI AL CORONAVIRUS
 
85 NUOVI POSITIVI AL CORONAVIRUS
Tre le persone decedute

In Toscana sono 14.651 i casi di positività al Coronavirus, 85 in più rispetto a ie ...

DA I GIGLI ´UN SI BUTTA VIA NIENTE´
 
DA I GIGLI ´UN SI BUTTA VIA NIENTE´
34 mila i pasti recuperati 

“DA I GIGLI ‘un si butta via niente” e soprattutto non si butta via il cibo. Il ...

ELETTO IL RAPPRESENTANTE DEI CICLOFATTORINI
 
ELETTO IL RAPPRESENTANTE DEI CICLOFATTORINI
E´ il primo in Italia

Si sono chiusi ieri sera i seggi per la prima elezione di un rappresentante sindacale dei ciclofa ...

DUE FIORIERI DISTRUTTE DAI VANDALI
 
DUE FIORIERI DISTRUTTE DAI VANDALI
I responsabili sarebbero un gruppo di minorenni

Altre due fioriere decorative in terracotta sono state distrutte in via Tornabuoni, arrivando a u ...

COVID-19: 101 NUOVI CASI
 
COVID-19: 101 NUOVI CASI
L´età media è 40 anni

Su 7.541 tamponi analizzati nelle ultime ventiquattro ore (723.653 dall’inizio dell’ ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.