Firenze in diretta
Firenze, Giovedì 29 Ottobre 2020 - ore 23:42
 
FESTA DEL 2 GIUGNO A FIRENZE
FESTA DEL 2 GIUGNO A FIRENZE
I monumenti illuminati con il tricolore

Sarà diversa dal consueto la Festa della Repubblica che verrà celebrata domani 2 giugno, nel 74° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Le misure di contenimento anti-Covid19 impongono quest´anno di commemorare la ricorrenza con modalità differenti da quelle tradizionali per rispettare il divieto di assembramento e osservare le dovute distanze sociali.

Il prefetto Lega ha organizzato, per le ore 11 di domani, un collegamento via web con i parlamentari, i sindaci del territorio, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali, gli ordini professionali e gli uffici statali periferici, nel corso del quale verrà letto il messaggio del presidente della Repubblica.

La giornata celebrativa sarà aperta dalla Deposizione della Corona in onore ai Caduti, che si svolgerà, alle ore 9 in piazza dell’Unità Italiana, in assenza di pubblico e con una ridottissima partecipazione delle autorità cittadine. Non si terrà, invece, la consueta cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana.

Da segnalare, nell’ambito delle occasioni rievocative, l’iniziativa dell’Istituto Farmaceutico Militare di Firenze che ha predisposto una confezione celebrativa, contenente una mascherina facciale tricolore e un disinfettante alcolico per le mani di propria produzione. Estremamente intensa è stata l’attività profusa dal Farmaceutico per l’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’Istituto ha avviato la produzione e la distribuzione di soluzioni disinfettanti, allestendo rapidamente un impianto per generare ingenti quantità di battericidi in grado di neutralizzare il coronavirus.

Infine, dalla serata illuminazione tricolore anche per Palazzo Medici Riccardi, sede della Prefettura di Firenze. L’iniziativa rientra nel progetto messo a punto dal Comune di Firenze per accendere di bianco, rosso e verde alcuni monumenti della città.


01/06/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
MIRACOLO DELLA MADONNA DELLA QUERCE
 
MIRACOLO DELLA MADONNA DELLA QUERCE
Le celebrazioni a 500 anni dall´evento

Nonostante le traversie pandemiche che limiteranno le manifestazioni la Parrocchia della Divina P ...

MUSICA PER SANTA CROCE
 
MUSICA PER SANTA CROCE
Concerti gratuiti nel cenacolo

Animare il quartiere e il cuore della città attraverso l’incontro con la bellezza, l ...

IL DAVID SI TINGE DI ROSA
 
IL DAVID SI TINGE DI ROSA
Per la lotta al tumore al seno

Da ieri anche il David al Piazzale di Michelangelo, il Teatro Puccini, il Mercato delle Cure si i ...

JOBBANDO 2020 EDIZIONE VIRTUALE
 
JOBBANDO 2020 EDIZIONE VIRTUALE
Giani: Il lavoro al centro dell´agenda di governo

Idee ed esperienze diverse per delineare nuove prospettive nel mondo del lavoro, anche e soprattu ...

FIRENZE SI ILLUMINA DI ROSA
 
FIRENZE SI ILLUMINA DI ROSA
Per la lotta contro il tumore al seno

Per una settimana, da lunedì 19 ottobre, alcuni monumenti della città di Firenze si ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.