Firenze in diretta
Firenze, Domenica 9 Agosto 2020 - ore 01:28
 
FASE 2 PER LE BIBLIOTECHE COMUNALI
FASE 2 PER LE BIBLIOTECHE COMUNALI
Riaprono al prestito ma solo su prenotazione

Riaprono le biblioteche comunali: dal 26 maggio, per i soli servizi di prestito e restituzione, torneranno a fornire servizi al pubblico la Biblioteca delle Oblate, la Biblioteca Mario Luzi, la Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e la Biblioteca Filippo Buonarroti. Tutte le altre biblioteche comunali rimangono chiuse e il servizio di Bibliobus resta sospeso.

Le biblioteche saranno aperte dal martedì al venerdì, esclusivamente su prenotazione, ed osserveranno il seguente orario: martedì e giovedì 9-19, mercoledì e venerdì 9-14. I libri restituiti dagli utenti andranno per 10 giorni in ‘quarantena’ prima di essere riammessi al prestito.

“La Direzione cultura, che ringrazio, ha lavorato in queste settimane a questo primo step di riapertura graduale per la ripartenza di una biblioteca per quartiere in condizioni di sicurezza per utenti e lavoratori - sostiene l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi -. Pur nelle immani difficoltà di bilancio vogliamo dare un segnale di speranza alla città tornando a fornire, anche se in forma necessariamente ridotta, un servizio fondamentale per lo studio, il lavoro, lo svago e speriamo quanto prima di poter tornare ad entrare nelle nostre biblioteche come eravamo abituati a fare prima dello scoppio della pandemia”.

Le sale di studio e lettura e le sezioni bambini e ragazzi rimangono chiuse e non sarà possibile muoversi all’interno delle strutture, cercare i libri a scaffale, leggere i giornali, utilizzare i PC e i dispositivi digitali. Chiusi al momento anche i bar della Biblioteca delle Oblate e di BiblioteCaNova Isolotto.


22/05/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
I 600 ANNI DELLA CUPOLA DEL DUOMO
 
I 600 ANNI DELLA CUPOLA DEL DUOMO
Apertura fino alle 21 dal 7 agosto

Il 7 agosto 1420, 600 anni fa, l´Opera di Santa Maria del Fiore dà avvio alla costru ...

LE MANI DI QUINN ESPOSTE A BOBOLI
 
LE MANI DI QUINN ESPOSTE A BOBOLI
Messaggio di speranza e di attenzione alla natura

Per un mese sarà esposto in anteprima nel Giardino di Boboli ‘Give’ di Lorenzo ...

RIAPRE IL MUSEO DEL BARGELLO
 
RIAPRE IL MUSEO DEL BARGELLO
Da martedì 4 agosto

Da martedì 4 agosto il Museo Nazionale del Bargello riaprirà al pubblico: cittadini ...

RIAPRE LA CAPPELLA BRANCACCI
 
RIAPRE LA CAPPELLA BRANCACCI
Da venerdì 7 agosto

Riaprirà il 7 agosto la Cappella Brancacci, che custodisce i capolavori di Masaccio e Maso ...

COLLEZIONE DEL BRAVO AGLI UFFIZI
 
COLLEZIONE DEL BRAVO AGLI UFFIZI
La più grande donazione dal dopoguerra

Un tesoro di 455 opere d’arte, tra dipinti, sculture e disegni dal ‘500 al ventunesim ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.