Riaprono le biblioteche comunali: dal 26 maggio, per i soli servizi di prestito e restituzione, torneranno a fornire servizi al pubblico la Biblioteca delle Oblate, la Biblioteca Mario Luzi, la Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e la Biblioteca Filippo Buonarroti. Tutte le altre biblioteche comunali rimangono chiuse e il servizio di Bibliobus resta sospeso.
Le biblioteche saranno aperte dal martedì al venerdì, esclusivamente su prenotazione, ed osserveranno il seguente orario: martedì e giovedì 9-19, mercoledì e venerdì 9-14. I libri restituiti dagli utenti andranno per 10 giorni in ‘quarantena’ prima di essere riammessi al prestito.
“La Direzione cultura, che ringrazio, ha lavorato in queste settimane a questo primo step di riapertura graduale per la ripartenza di una biblioteca per quartiere in condizioni di sicurezza per utenti e lavoratori - sostiene l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi -. Pur nelle immani difficoltà di bilancio vogliamo dare un segnale di speranza alla città tornando a fornire, anche se in forma necessariamente ridotta, un servizio fondamentale per lo studio, il lavoro, lo svago e speriamo quanto prima di poter tornare ad entrare nelle nostre biblioteche come eravamo abituati a fare prima dello scoppio della pandemia”.
Le sale di studio e lettura e le sezioni bambini e ragazzi rimangono chiuse e non sarà possibile muoversi all’interno delle strutture, cercare i libri a scaffale, leggere i giornali, utilizzare i PC e i dispositivi digitali. Chiusi al momento anche i bar della Biblioteca delle Oblate e di BiblioteCaNova Isolotto.
22/05/20
|