Firenze in diretta
Firenze, Giovedì 29 Ottobre 2020 - ore 23:06
 
INDIVIDUATI I RESPONSABILI DI DUE INCENDI
INDIVIDUATI I RESPONSABILI DI DUE INCENDI
Sono i proprietari delle aree bruciate

Due incendi nel giro di due giorni, due indagini concluse dalla Polizia Municipale con l’individuazione dei responsabili. Si tratta degli incendi avvenuti il 7 maggio in via Lorenzini e il 9 maggio in via Senese (zona Due Strade).

L´incendio più rilevante e pericoloso è stato il primo che si è sviluppato a metà pomeriggio e sul quale è immediatamente intervenuta una pattuglia che si trovava nei pressi allertata da alcuni passanti preoccupati dalla colonna di fumo che si stava alzando nella zona di viale XI Agosto. L’incendio, che ha impegnato diverse squadre dei Vigili del Fuoco, ha interessato due proprietà lungo la massicciata della ferrovia: una adibita allo stoccaggio di materiale edilizio, l´altra utilizzata come deposito abusivo di auto demolite da tempo controllata e sequestrata dalla Polizia Municipale. Ed è proprio da quest’ultima area che le fiamme sembrerebbero essere partite.

L´incendio ha bruciato diverse carcasse di auto e quasi tutto il materiale depositato nell´altra area dove c´erano anche alcune bombole di gpl (ed alcune sono anche esplose) e di acetilene (molto pericolose tanto che i vigili del fuoco le hanno sorvegliate fino al mattino successivo). Inoltre a causa del vento l´incendio si è sviluppato in altri tre punti, portando in piena vista diverse carcasse di scooter e materiale di scarto vario abbandonato. Grazie alla collaborazione di alcuni residenti e d’accordo con i Vigili del Fuoco l’indagine effettuata dagli agenti del Reparto di Rifredi ha fatto concentrare i sospetti sul proprietario dell´area dove si è sviluppato l’incendio. L’uomo è stato ascoltato ed è caduto più volte in contraddizione ed in base ai riscontri avuti è stato denunciato per incendio doloso e abbandono e incendio di rifiuti speciali. Un reato, il secondo, che se commesso da titolare di una società o ditta prevede una pena fino a 6 anni di reclusione e che può notevolmente aumentare in caso di aggravanti. Proprio per “alleggerire” la propria posizione l’uomo si è reso disponibile a smaltire a suo carico i rifiuti speciali.

Il secondo incendio è scoppiato lo scorso 9 maggio intorno alle 13 in un’area verde in via Senese, zona Due Strade, confinante con il villaggio San Francesco. La Polizia Municipale ha isolato la zona mentre i Vigili del Fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme sia dal terreno che dalla zona abitata.

La Polizia Municipale ha iniziato l’indagine per capire l’origine delle fiamme. Sono stati ascoltati diversi testimoni e, con l’utilizzo di un drone, scattate diverse foto dell´area bruciata. Alla fine quando gli agenti hanno sentito la proprietaria del terreno, la donna ha ammesso la responsabilità dell’accaduto. Ha infatti raccontato di aver dato fuoco a un cumulo di canne secche e che, a causa del vento, le fiamme si erano propagate coinvolgendo un canneto, dei rovi e alcuni alberi. La donna per il momento è stata sanzionata per aver violato il divieto di abbruciamento. I fascicoli delle indagini sono stati trasmessi al pubblico ministero.


21/05/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
AGENTI TROVANO BICI RUBATE
 
AGENTI TROVANO BICI RUBATE
Si cercano i proprietari

Biciclette rubate in cerca di proprietario. Si tratta di quelle ritrovate la settimana scorsa dal ...

COVID NELL´RSA SAN GIUSEPPE
 
COVID NELL´RSA SAN GIUSEPPE
84 i malati, 12 le persone decedute

Sono dodici i decessi registrati nelle ultime settimane tra gli 84 ospiti della Rsa San Giuseppe, ...

ALLARME PER UN VOLANTINO EVERSIVO
 
ALLARME PER UN VOLANTINO EVERSIVO
Rischio di proteste violente in città

Un volantino dal forte tenore eversivo sta circolando sui social e su WhatsApp con uno slogan inn ...

RIFIUTI PERICOLOSI IN UN FOSSO
 
RIFIUTI PERICOLOSI IN UN FOSSO
Denunciate due persone

I carabinieri forestali di San Casciano sono intervenuti in via Codacci nel Comune di Impruneta, ...

COVID-19: 1.708 NUOVI POSITIVI
 
COVID-19: 1.708 NUOVI POSITIVI
987 i ricoverati di cui 130 in terapia intensiva

Sono oggi 1.708 i nuovi positivi al Coronavirus (1.489 identificati in corso di tracciamento e 21 ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.