Firenze in diretta
Firenze, Martedì 4 Agosto 2020 - ore 07:47
 
LA BIBLIOTECA E´ DIGITALE
LA BIBLIOTECA E´ DIGITALE
Libri e quotidiani visibili gratuitamente sul web

Le biblioteche cittadine sono chiuse a causa delle misure di contenimento del Coronavirus e il sistema Sdiaf (Sistema documentario integrato dell’area fiorentina) mette a disposizione degli iscritti un portale con funzioni di vera e propria biblioteca digitale, consentendo di accedere via internet, da qualunque luogo e gratuitamente, a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza e così via.

L’iniziativa si chiama DigiToscana MediaLibraryOnLine e offre non solo risorse in consultazione, ma gestisce anche il servizio di prestito digitale. I contenuti sono accessibili in streaming o in download: nel primo caso le risorse sono visualizzabili online dallo schermo del computer o del dispositivo mobile, nel secondo si possono scaricare sul proprio pc o sul dispositivo mobile.

“Un piccolo contributo - sottolinea l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi - per rendere meno difficile questo momento di forzata permanenza a casa e per far conoscere un po’ meglio la ricchezza dei contenuti delle nostre biblioteche civiche”.

Tra le risorse di maggior interesse c’è l’ ‘edicola” con quotidiani e riviste italiane e straniere; ci sono poi oltre 300mila ebook open da scaricare liberamente, quasi 37.000 ebook da prendere in prestito tra i quali molte novità editoriali e poi audiolibri, musica, immagini, spartiti musicali e corsi online.

Per accedere ai contenuti occorre essere iscritti a una biblioteca comunale di una delle Reti documentarie toscane, richiedere l’account e fornire un indirizzo di posta elettronica valido. Si riceverà una mail contenente le credenziali di accesso (username e password) e un link per effettuare il primo accesso. Dopo aver attivato così l’account, per gli accessi successivi sarà sufficiente collegarsi e inserire le proprie credenziali sul sito: http://toscana.medialiabrary.it Il progetto è realizzato grazie al contributo della Regione Toscana. Per info e tutorial: https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/digitoscana-la-tua-biblioteca-digitale


18/03/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
RIAPRE IL MUSEO DEL BARGELLO
 
RIAPRE IL MUSEO DEL BARGELLO
Da martedì 4 agosto

Da martedì 4 agosto il Museo Nazionale del Bargello riaprirà al pubblico: cittadini ...

RIAPRE LA CAPPELLA BRANCACCI
 
RIAPRE LA CAPPELLA BRANCACCI
Da venerdì 7 agosto

Riaprirà il 7 agosto la Cappella Brancacci, che custodisce i capolavori di Masaccio e Maso ...

COLLEZIONE DEL BRAVO AGLI UFFIZI
 
COLLEZIONE DEL BRAVO AGLI UFFIZI
La più grande donazione dal dopoguerra

Un tesoro di 455 opere d’arte, tra dipinti, sculture e disegni dal ‘500 al ventunesim ...

MOSTRA ´AI PIEDI DEGLI DEI´
 
MOSTRA ´AI PIEDI DEGLI DEI´
Visite guidate gratuite ad agosto

I martedì e venerdì di agosto le Gallerie degli Uffizi offrono gratuitamente delle ...

TORNA LA DOMENICA METROPOLITANA
 
TORNA LA DOMENICA METROPOLITANA
Il 2 agosto musei civici gratuiti per i residenti

Il 2 agosto torna la Domenica metropolitana, l’iniziativa che apre gratuitamente i Musei Ci ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.