Firenze in diretta
Firenze, Martedì 29 Settembre 2020 - ore 16:19
 
BAMBINI RIENTRATI DALLA CINA
BAMBINI RIENTRATI DALLA CINA
In 304 restano in isolamento volontario

Ad oggi sono 304 i bambini e gli studenti residenti nei territori dell’Azienda Usl Toscana Centro (Firenze, Prato, Empoli e Pistoia) che hanno scelto di restare a casa in isolamento volontario, per due settimane, a seguito del loro rientro in Italia da un viaggio, in una delle area a rischio infezione da Covid-19 (NuovoCoronavirus).

Nello specifico: 64 bambini nell’area fiorentina, 230 nell’area pratese, 2 nell’area pistoiese, 8 nell’area empolese. I numeri sono stati segnalati dalle direzioni scolastiche al Dipartimento di Prevenzione, come previsto dalla circolare ministeriale e dalla conseguente nota regionale diffuse nei giorni scorsi.

Una misura preventiva destinata ai bambini che frequentano i servizi educativi dell’infanzia e studenti fino alla scuola secondaria di secondo grado e di ogni nazionalità.

Il Dipartimento di Prevenzione ha subito attivato tramite le strutture di Igiene pubblica e della nutrizione un monitoraggio costante dello stato di salute dei bambini, in collaborazione con le famiglie e con il supporto della mediazione linguistica, finalizzato ad intervenire tempestivamente con i protocolli di emergenza, qualora fosse necessario in presenza di una sintomatologia respiratoria acuta (febbre, tosse, mal di gola, difficoltà respiratorie).

Laddove venissero rilevati i suddetti sintomi si procederà all’immediata attivazione dei percorsi sanitari già programmati per la necessaria assistenza terapeutica e le verifiche diagnostiche.


13/02/20

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
85 NUOVI POSITIVI AL CORONAVIRUS
 
85 NUOVI POSITIVI AL CORONAVIRUS
Tre le persone decedute

In Toscana sono 14.651 i casi di positività al Coronavirus, 85 in più rispetto a ie ...

DA I GIGLI ´UN SI BUTTA VIA NIENTE´
 
DA I GIGLI ´UN SI BUTTA VIA NIENTE´
34 mila i pasti recuperati 

“DA I GIGLI ‘un si butta via niente” e soprattutto non si butta via il cibo. Il ...

ELETTO IL RAPPRESENTANTE DEI CICLOFATTORINI
 
ELETTO IL RAPPRESENTANTE DEI CICLOFATTORINI
E´ il primo in Italia

Si sono chiusi ieri sera i seggi per la prima elezione di un rappresentante sindacale dei ciclofa ...

DUE FIORIERI DISTRUTTE DAI VANDALI
 
DUE FIORIERI DISTRUTTE DAI VANDALI
I responsabili sarebbero un gruppo di minorenni

Altre due fioriere decorative in terracotta sono state distrutte in via Tornabuoni, arrivando a u ...

COVID-19: 101 NUOVI CASI
 
COVID-19: 101 NUOVI CASI
L´età media è 40 anni

Su 7.541 tamponi analizzati nelle ultime ventiquattro ore (723.653 dall’inizio dell’ ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.