Quattro suore domenicane rischiano lo sfratto dal loro convento nel centro di Marradi perchè la congregazione ha deciso di chiudere il monastero.
Le monache di clausura però non vogliono trasferirsi, tre di loro sono lì da trent´anni e una è anche bisognosa di cure, mentre la quarta è una novizia.
Le religiose non vogliono lasciare il convento che le ha ospitate da tanto tempo e la popolazione è con loro e si è detta disponibile ad aiutarle per tenere aperto questo presidio di fede sul territorio.
Tanti infatti gli abitanti che hanno detto di essere stati accolti nei momenti difficili dalle suore, che li hanno sostenuti con la preghiera.
A fare da intermediario tra le suore ribelli e i responsabili dell’Ordine, che vogliono chiudere il convento, si è proposto il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti.
Oltre all´attuale sindaco in campo accanto alle religiose è sceso anche l´ex primo cittadino del paese dell´Alto Mugello, Paolo Bassetti, cugino del Cardinale omonimo, che è presidente della Cei. Bassetti ha già scritto una lettera indirizzata all´illustre parente per chiedere un sostegno.
Intanto le suore non aprono a nessuno, nè ai giornalisti e nè, tantomeno, a quelli che si erano recati in paese per farle traslocare.
Viola Bretone
13/01/20
|