Firenze in diretta
Firenze, Martedì 19 Gennaio 2021 - ore 21:33
 
GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA´
GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA´
San Miniato si illuminerà di viola

Firenze, prima città in Italia a illuminarsi nel 2012 per i ‘little heroes’, celebra anche quest’anno la Giornata mondiale della prematurità (World Prematurity Day). Domani, domenica 17 novembre, la facciata dell’Abbazia di San Miniato al Monte, con il patrocinio del Comune di Firenze, sarà illuminata di viola da Silfi spa per ricordare la Giornata della prematurità che si celebra in tutto il mondo.

Il motto del 2019 è ‘Born too Soon: Providing The right care, at the right time, in the right place - Nati prima del tempo: fornire le cure giuste, al momento giusto, nel posto giusto”.

A Firenze l’iniziativa è promossa dalla onlus Piccino Picciò, l’associazione dei genitori dei neonati a rischio, insieme all’associazione Vivere onlus, coordinamento nazionale delle associazioni per la neonatologia. E proprio domani l’associazione Piccino Picciò dà appuntamento ai cittadini presso la propria sede (via Edmondo De Amicis, 99), nel Centro il Baobab, dalle 15 alle 18.30, con qualcosa di viola.

“Anche quest’anno aderiamo alla Giornata mondiale della prematurità - ha detto l’assessore a Welfare e Sanità Andrea Vannucci - con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema delle nascite premature e della malattia nei neonati. Il Comune è vicino alle famiglie e alle associazioni che sono al fianco dei genitori che hanno figli nati prematuri e ringraziamo l’associazione Piccino Picciò per l’importante lavoro di supporto e assistenza che svolge giorno dopo giorno al loro fianco”.

Nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro, in Italia sono circa 35.000 ogni anno. I neonati prematuri sono quelli che nascono prima della 37esima settimana di gestazione, ma i bambini hanno buone possibilità di vivere dalla 23° settimana di gestazione.


16/11/19

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
VOCI DALLA QUARANTENA
 
VOCI DALLA QUARANTENA
Un progetto per gli adolescenti

Lanciata da Murate Art District in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’ ...

EMMY AWARDS PER DUE GIOVANI TOSCANI
 
EMMY AWARDS PER DUE GIOVANI TOSCANI
Premiati per un documentario su Firenze

Caterina Pavarelli (24 anni) e Francesco Rossi (26 anni) hanno appena ricevuto dall’America ...

FIRENZE INSOLITA
 
FIRENZE INSOLITA
Passeggiate teatrali sulle orme dei grandi scrittori

Dalla casa natale di Collodi ai quartieri descritti da Vasco Pratolini, dai luoghi del cuore di D ...

UFFIZI: RIPARTONI GLI INCONTRI ON LINE
 
UFFIZI: RIPARTONI GLI INCONTRI ON LINE
Conferenze ogni mercoledì

Ripartono dal 13 gennaio i “Dialoghi d’arte e cultura”, le conferenze settimana ...

CALZE PER GLI OSPITI DI MONTEDOMINI
 
CALZE PER GLI OSPITI DI MONTEDOMINI
Iniziativa del Lions Club Filippo Neri

L’ “Operazione calze della Befana” dedicata gli ospiti di Montedomini è ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.