Firenze in diretta
Firenze, Sabato 5 Dicembre 2020 - ore 12:02
 
OLTRE MILLE BIMBI NON VACCINATI
OLTRE MILLE BIMBI NON VACCINATI
I dati dell´Ausl Toscana Centro

Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la propria salute e i dati rilevati dall’Igiene pubblica del Dipartimento della Prevenzione dell’Ausl Centro parlano chiaro: oltre 1151 bambini, nati dal 2014 al 2017 con un’età compresa tra i 2 ed i 6 anni e residenti nei territori dell’azienda, non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino.

Per questi piccoli che rappresentano circa il 2,5% dei nati in quegli anni (45.503) la prevenzione dalle malattia infettive è tornata indietro di oltre due secoli, ovvero prima della scoperta del primo vaccino (vaiolo nel 1798), come più volte ha sottolineato il dottor Giorgio Garofalo, direttore dell’area aziendale igiene pubblica dell’Ausl Toscana centro.

Nel dettaglio in ciascuna area territoriale, nei quattro anni di riferimento, gli inadempienti sono 315 a Firenze (su 9610 nati ) 50 nel Mugello (su 1636 nati), nell’area nord-ovest 160 (su 5768 nati) e nella sud est 152 (su 4508 nati).

A Empoli sono 107 i bambini non vaccinati ( su 6991 nati) a Prato 161 (su 8251 nati), mentre a Pistoia 137 (su 5236 nati). In Valdinievole gli inadempienti sono 69 (su 3503 nati).

I dati sono stati elaborati dall’Igiene Pubblica dell’Ausl centro suddivisi nelle quattro aree territoriali, dirette: dal dottor Giorgio Garofalo per la zona fiorentina, dalla dottoressa Susanna Ricci, per la zona pratese, dal dottor Paolo Filidei, zona empolese e dalla dottoressa Paola Piccioli, are pistoiese.

I dati mostrano comunque che da circa un paio di anni (sembra) invertita la tendenza al calo generalizzato delle vaccinazioni e ciò significa che la legge sull’obbligo vaccinale sta producendo qualche effetto positivo. Si rileva infatti che i bambini nati dal 2016 in poi si vaccinano un po’ di più, rispetto a quelli nati negli precedenti. Per alcuni vaccini è stato raggiunto il 95% della copertura, considerata la soglia minima per l’immunità di gregge.


05/10/19

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
MALTEMPO SU TUTTA LA REGIONE
 
MALTEMPO SU TUTTA LA REGIONE
Allerta arancione per sabato 5 dicembre

Una forte perturbazione interesserà la Toscana dal pomeriggio di oggi, venerdì 4 di ...

IL COVID NON FERMA LA CHIRURGIA
 
IL COVID NON FERMA LA CHIRURGIA
Quasi 1.400 i pazienti operati a novembre

Anche in questa seconda fase l’onda pandemica da Covid-19 non ferma l’attività ...

MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE
 
MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE
180 mila euro per Fortezza e piazza Leopoldo

Un investimento di 180mila euro per riqualificare due grandi aree verdi cittadine con la risistem ...

ALLERTA GIALLA PER VENTO FORTE
 
ALLERTA GIALLA PER VENTO FORTE
Pioggia e vento anche nel fine settimana

Domani a Firenze codice giallo per rischio vento forte. Lo stabilisce il nuovo bollettino di valu ...

BICI A NOLEGGIO SCONTATE PER GLI STUDENTI
 
BICI A NOLEGGIO SCONTATE PER GLI STUDENTI
Per incentivare la mobilità dolce

Uno sconto per l’acquisto di un abbonamento trimestrale al Bike Sharing riservato alle raga ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.