Firenze in diretta
Firenze, Sabato 8 Agosto 2020 - ore 10:28
 
TUTELA DELLA PIOPPETA DEL GALLUZZO
TUTELA DELLA PIOPPETA DEL GALLUZZO
180 nuovi alberi e un sistema di drenaggio

Si rinnova la pioppeta del Galluzzo per tutelare il complesso delle alberature dei giardini di viale Tanini. Tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre, stagione propizia per gli interventi, saranno piantati 180 nuovi alberi che andranno in parte a sostituire le piante nella porzione più umida dell’area, maggiormente esposte al rischio di infezioni alle radici, a causa della naturale abbondante presenza di acqua nei terreni della zona. L’intervento per ‘perpetuare’ la pioppeta prevede la sostituzione, al via questa mattina con i primi abbattimenti, dei 123 pioppi un tempo utilizzati per la produzione di cellulosa e ‘stramaturi’ da oltre 20 anni, con altrettante nuove piante della stessa specie. A queste saranno aggiunti 57 nuovi pioppi, per un totale di 180 alberi.

Secondo quanto relazionato dalla direzione Ambiente, le piante da sostituire, in classe di pericolosità C, tendono rapidamente a evolvere verso la classe D proprio a causa dello stato del loro apparato radicale, fortemente esposto alle infezioni cariogene: il degrado più accelerato delle radici rispetto al normale è legato alla conformazione naturale del terreno della zona, più propensa al ristagno delle acque. Proprio per tutelare l’apparato radicale dei nuovi alberi, sarà inoltre realizzato un nuovo sistema drenante che consentirà di facilitare il deflusso delle acque.

Il reimpianto sarà effettuato nella stagione propizia, quindi tra le fine di ottobre e gli inizi di novembre, con pioppi di altezza di 2,5-3 metri. L’investimento previsto è di 150mila euro, incluse le opere di drenaggio.

 


09/09/19

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
PORRETTANA: AUMENTANO I COLLEGAMENTI FERROVIARI
 
PORRETTANA: AUMENTANO I COLLEGAMENTI FERROVIARI
Da lunedì 10 agosto saranno quotidiani

Da lunedì 10 agosto riprendono i collegamenti ferroviari quotidiani con la Porrettana. Il ...

NUOVE REGOLE PER IL TPL
 
NUOVE REGOLE PER IL TPL
Obbligo di distanzamento di 1 metro

L’ordinanza ministeriale sul tpl e sul trasporto ferroviario prevale sui provvedimenti regi ...

VIGILI DEL FUOCO A BEIRUT
 
VIGILI DEL FUOCO A BEIRUT
Supporto contro il rischio chimico-batteriologico

In partenza ieri pomeriggio per Beirut (Libano) un team di 14 Vigili del fuoco che assicurer&agra ...

RIAPERTURA PARZIALE DELLA ZTL
 
RIAPERTURA PARZIALE DELLA ZTL
Il progetto per rilanciare il Centro

Due itinerari di ingresso alla ztl a partire dalle 16 per l’accesso ad altrettanti parchegg ...

GRANDE GENEROSITAŽ NELLŽEMERGENZA COVID
 
GRANDE GENEROSITAŽ NELLŽEMERGENZA COVID
Donati 8 milioni agli ospedali dellŽAusl Toscana Centro

Sono state oltre 700 le donazioni ricevute, ad oggi, dall’Ausl Toscana Centro durante il pe ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date unŽocchiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITAŽ DŽALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.