Firenze in diretta
Firenze, Martedì 29 Settembre 2020 - ore 16:01
 
FESTA DELLA REPUBBLICA
FESTA DELLA REPUBBLICA
Le cerimonie del 2 giugno

Con una inedita collaborazione tra la Prefettura e l’Università degli Studi di Firenze, quest’anno verranno celebrati insieme il 72° anniversario della Fondazione della Repubblica e il 70° anniversario della Carta Costituzionale.

Le rievocazioni avranno inizio, domani sabato 2 giugno, alle ore 9.20 in piazza Indipendenza con l’Alzabandiera e la deposizione della corona ai Caduti. Al termine il vice prefetto vicario reggente Tiziana Tombesi leggerà il messaggio del Capo dello Stato. Alle 9.40 il corteo dei presenti, accompagnato dalla Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, sfilerà per via XXVII Aprile e via degli Arazzieri per raggiungere la sede del Rettorato dell’Università di Firenze (piazza San Marco 4). Nell’Aula Magna, alle ore 10.00, i saluti del rettore dell’Ateneo fiorentino Luigi Dei, e del vice prefetto vicario reggente di Firenze Tiziana Tombesi, apriranno i festeggiamenti.

Seguirà (ore 10.30) la lectio magistralis, dal titolo “Una Costituzione da vivere”, del presidente emerito della Corte Costituzionale, Paolo Grossi.

La cerimonia proseguirà con la consegna, come tradizione in occasione della Festa della Repubblica, delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e delle Medaglie d’Onore conferite ai deportati e internati nei lager nazisti.

 

Ordine al Merito della Repubblica Italiana i 12 insigniti, suddivisi per comune di residenza sono.

Cavalieri: Firenze; Lucia Elisabetta Collini, Paola Conti, Alfonso De Virgiliis, Fabio Fanfani, Giacomo Giorgio, Ernesto Ricci, Pier Luigi Stefano.

Fucecchio; Pietro Pirina. Montelupo Fiorentino; Lelio Rossi. Vaglia; Valeria Fabbri.

Ufficiali: Firenze: Guido Bastianelli; Empoli: Filippo Torrigiani.

Medaglie d’Onore 8 decorati: Giovanni D’Auria, Omero Parigi, Osvaldo Rivara, Giancarlo Torricelli Ciamponi, Guido Bulli, Vieri Polidori, Carlo Galli e Nello Focardi.


01/06/18

  Bookmark and Share
 
Altre notizie
Leggi altri articoli
SUCCESSO PER CORRI LA VITA
 
SUCCESSO PER CORRI LA VITA
20 mila le magliette vendute

20 mila magliette vendute, oltre 5000 prenotazioni attraverso il sito per visitare le 62 mete cul ...

10 ANNI DI ANGELI DEL BELLO
 
10 ANNI DI ANGELI DEL BELLO
La festa pulendo San Frediano

Sono trascorsi esattamente 10 anni dal momento in cui è stata costituita la Fondazione deg ...

MATTARELLA A PALAZZO VECCHIO
 
MATTARELLA A PALAZZO VECCHIO
Apre il Festival dell´Economia Civile

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è arrivato in Palazzo Vecchio per partec ...

PASSEGGIATA ECOLOGICA A FIRENZE
 
PASSEGGIATA ECOLOGICA A FIRENZE
La partenza è in piazza Duomo

Una passeggiata ecologica a Firenze e in contemporanea in 60 città italiane, in tutta sicu ...

ACCENDI D´ORO, ACCENDI LA SPERANZA
 
ACCENDI D´ORO, ACCENDI LA SPERANZA
Campagna per bimbi e adolescenti malati di cancro

Firenze aderisce anche quest’anno alla campagna internazionale di sensibilizzazione ‘ ...

 
 
I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
Aiutiamo a cercare casa agli animali in difficoltà. E siamo a disposizione per le segnalazioni di quelli scomparsi.
 
CUCINIAMO INSIEME
Volete preparare un piatto sfizioso fatto in casa? Date un´occhiata alle ricette di Mamma Pina.
 
DI CHE VIA SEI?
Sapete a chi è intitolata la via dove abitate? Un altro modo per conoscere la città.
 
CURIOSITA´ D´ALTRI TEMPI
Un viaggio nella storia della città che ci porterà a nuove scoperte.
 
 
 
scrivi al direttore
 
 
Meteo Toscana
 

 

     
Bookmark and Share  

Testata Giornalistica, Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 5946 del 18 febbraio 2014.
Tutti i diritti riservati all'editore: Viola Srl semplificata - in liquidazione - P.I. 06357850483 sede via Cecioni 123, 50036 Pratolino, Firenze.