L’alto artigianato arriva al capolinea della nuova linea della tramvia con una due giorni a Villa Incontri, sulle colline di Careggi. È ‘Artigianato d’aurore’, la mostra mercato di alto artigianato che sabato 13 e domenica 14 ottobre aprirà le porte a cittadini e visitatori in un luogo insolito come Villa Incontri. Una due giorni di shopping di qualità e ricerca con esposizione di bijoux e gioielli, abbigliamento e accessori, profumi e cosmesi, oggettistica per la casa, complementi dŽarredo e prodotti alimentari di qualità. L’evento, organizzato da Strana.mente events, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re.
“Un’occasione per artigiani e cittadini alla scoperta di un luogo bellissimo come villa Incontri sulle colline di Careggi – ha detto l’assessore Del Re -, ora facilmente raggiungibile grazie alla nuova linea di tramvia. Un appuntamento che unisce cura e passione per l’artigianato e sfrutta i vantaggi degli spostamenti in tramvia per arrivare al capolinea di Careggi e godere di tesori di Firenze spesso poco conosciuti per un weekend all’insegna dell’alto artigianato”.
Tra gli eventi collaterali alla manifestazione la mostra fotografica ‘Quando il legno incontra la fotografia’ di Susanne Paetsch; la mostra di cartoline storiche delle ville di Careggi; le visite guidate alle parti storiche della villa a cura dellŽassociazione culturale Akropolis (sabato e domenica alle 15.30); per i più piccoli ‘Coloriamoinsieme’, laboratori ludico creativi a cura di Adelaide Biagini e laboratori di decorazione arnie e creazione di candele con cera da telaio a cura dellŽapicoltura biologica Fiordafiore. Ospite alla manifestazione lŽassociazione Voa Voa! Onlus Amici di Sofia. Nel giardino della villa sarà presente una zona food per tutta la durata dellŽevento con gli Street Trucks Panino Tondo, La Pentolina, Pesce Pane e Birrificio artigianale Demonia. L’ingresso è libero. 09/10/18 |