Sarà Enrico Mentana a siglare la partenza per i runner di CORRI LA VITA 2018, la manifestazione fiorentina del 30 di settembre che unisce sport, solidarietà e cultura. Il celebre direttore del TG La7 nella sua inedita veste di “starter” darà il via alla corsa che ormai da anni promuove con successo la raccolta fondi per progetti dedicati alla cura e prevenzione del tumore al seno.
La “madrina” della manifestazione è Cristina Parodi.
“È per noi sempre una grande gioia – spiega Bona Frescobaldi, Presidente dell’Associazione CORRI LA VITA Onlus - constatare quanto questa iniziativa sia capace di riunire persone di cuore, attente e generose, che vogliono testimoniare la propria solidarietà nei fatti e con entusiasmo”.
Aspettando CORRI LA VITA si può sostenere la raccolta fondi nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo anche… facendo semplicemente la spesa!
Infatti da oggi al 30 settembre Unicoop Firenze devolve a CORRI LA VITA il 5% delle vendite dei prodotti bene.sì Coop, mentre Conad del Tirreno lo farà dal 27 al 30 settembre con il 10% delle linee “Verso Natura”, “Alimentum” e “Piacersi”.
Tra gli eventi a sostegno di CORRI LA VITA segnaliamo anche la serata a The Student Hotel promossa anche da OOO con l’esibizione di ‘Mademoiselles sarabande’: il concerto si svolgerà venerdì 28 settembre dalle 20.30 nella corte di The Student Hotel e vedrà allestito per l´occasione uno spazio bar gestito da OOO che destinerà una parte dei proventi della serata a CORRI LA VITA.
´Mademoiselles sarabande’ è un piano duo a quattro mani formato da due amiche/sorelle Elettra Capecchi e Carlotta Forasassi.
In occasione dell’evento proporranno un repertorio vivace e sfizioso dei ruggenti anni Venti, improntato su musiche dell’America del nord e del sud.
E mentre si definiscono gli ultimi dettagli della manifestazione, si arricchisce anche la lista dei luoghi che si potranno visitare gratuitamente il giorno della corsa, semplicemente presentandosi con la maglietta di CORRI LA VITA 2018 o con il pettorale.
In particolare segnaliamo la mostra antologica “The Cleaner” a Palazzo Strozzi dedicata a Marina Abramovic, che sarà fruibile per gli iscritti dalle 14,00 alle 18,00 e due rappresentazioni verdiane al Teatro del Maggio Musicale al prezzo eccezionale di 20 euro per una poltrona di platea fino ad esaurimento posti: “Rigoletto” in programma il 29 settembre e “Traviata” il 30, dirette dal maestro Fabio Luisi nelle matinée delle 15.30.
Anche in questo caso la modalità di accesso alla promozione è quella di presentarsi alla Biglietteria del Teatro con il pettorale nei giorni precedenti oppure il giorno stesso. 24/09/18 |