La Fiorentina affronta la Lazio con Tatarusanu in porta, Astori, De Maio e Tomovic in difesa, a centrocampo Maxi Olivera, Cristoforo, Vecino e Chiesa e Borja Valero e Bernardeschi a sostegno di Babacar.
La Lazio invece scende in campo con sette titolari in meno rispetto alla gara disputata con la Sampdoria. Inzaghi ha deciso evidentemente di risparmiare i suoi migliori giocatori per la finale di Coppa Italia che giocherà mercoledì contro la Juventus.
Passano appena due minuti e la Lazio si rende subito pericolosa su calcio d´angolo con Tatarusanu costretto alla deviazione sopra la traversa.
Al 10´ primo acuto viola con un tiro da fuori di Bernardeschi che Strakosha riesce a intercettare.
Al 18´ occasione d´oro per Babacar che però spreca da pochi passi. Due minuti dopo è Luis Alberto a sfiorare la traversa con una punizione dal limite.
Al 28´ grandissima parata di Tatarusanu che riesce a sventare un tiro a giro di Luis Alberto, poi ci pensa Tomovic a impedire a Lukaku di intervenire.
I fischi fanno da sfondo alla chiusura di un brutto primo tempo per i viola.
Il secondo tempo ricomincia come era finito il primo con la Fiorentina in sofferenza e la Lazio che prova a segnare. E Keita ci riesce al 10´ con una fuga solitaria propriziata da un fallo non fischiato a Cristoforo. Il suo tiro viene smorzato da Tatarusanu ma finisce comunque in rete.
La reazione viola è affidata a Babacar che però trova una grande parata di Strakosha a sbarrargli la strada del gol.
Al 19´ Sousa procede a un triplo cambio, che si rivelerà decisivo per la partita, Tello per Chiesa, Crisotforo per Kalinic e Maxi Olivera per Sanchez.
E al 21´ la Fiorentina raggiunge il pareggio con un perfetto colpo di testa di Babacar, su cross di Vecino, che si infila all´angolino basso dove il portiere non può arrivare.
Passano due minuti e ci prova ancora Vecino con un destro su cui Strakosha mette una pezza.
Al 25´ è la Lazio a cogliere il palo dopo un liscio di De Maio che carambola su Djordjevic.
Al 28´ risultato ribaltato con Kalinic che capitalizza una grande azione di Tello, il cui tiro viene respinto da Strakosha e il numero 9 è pronto al tocco sottoporta, che vale il 2-1.
Al 30´ i viola passano ancora. Stavolta è Kalinic a inventare un tiro a giro che si stampa sul palo ma quando la palla torna in area piccola Lombardo, con un tocco sfortunato, la mette in rete.
Poi esce Parolo per un infortunio e la Lazio resta in dieci perchè Inzaghi ha già esaurito i cambi.
Al 35´ però, nonostante l´inferiorità numerica la Lazio accorcia le distanze con Murgia che colpisce di testa indisturbato e fa secco Tatarusanu, troppo fuori dai pali per respingere.
Le squadre sono sfilacciate e le occasioni si susseguono. Brutto infortunio per Babacar che in uno scontro di gioco viene colpito alla testa e rimane privo di sensi. Dopo i primi attimi di paura il ragazzo si riprende e torna addirittura a giocare.
Nel finale tante le occasioni da gol per la Fiorentina ma la scarsa mira di Kalinic e Tello non permette ai viola di concretizzare.
I giocatori gigliati nel secondo tempo hanno voluto la vittoria e l´hanno difesa con tutti gli uomini a disposizione. L´ultimo salvataggio in difesa lo ha fatto Kalinic.
Tre punti che mantengono in vita le speranze per il sesto posto, anche se la prossima partita a Napoli la Fiorentina dovrà fare a meno sia di Astori che di Borja Valero, che saranno squalificati.
Sara Aldobrandi 13/05/17 |