La Fiorentina scende in campo con una formazione molto offensiva con Tatarusanu in porta, Astori, Sanchez e Tomovic in difesa, Chiesa, Vecino, Borja Valero e Tello a centrocampo e Saponara e Bernardeschi dietro a Kalinic.
I giocatori viola entrano sul terreno di gioco con una maglia dedicata a Giuseppe Rossi: ´Pepito non mollare siamo con te´.
Al 2´ Saponara si rende subito pericoloso con un tiro da fuori che esce di poco a lato.
Al 5´ doppia occasione per la Fiorentina prima Chiesa impegna Skorupski alla respinta, poi sulla ribattuta arriva Tello, ma da due metri spara il pallone alto.
All´8´ si vede anche l´Empoli con Krunic, che lasciato colpevolmente solo in area si fa rimpallare il tiro da Bernardeschi. Sugli sviluppi dell´angolo Thiam avrebbe la possibilità di portare in vantaggio l´Empoli, ma la mette fuori.
Al 23´ l´arbitro Mazzoleni, con la complicità dell´asissente di porta Calvarese, non vede un netto fallo di mano in area di Buchel e concede solo il calcio d´angolo.
Al 37´ Thiam parte sulla destra in posizione di fuorigioco, e crossa al centro, Tatarusanu smanaccia e regala il pallone a El Kadduri, che da pochi passi non sbaglia e porta in vantaggio l´Empoli.
Al 7´ Tello serve un pallone d´oro a Bernardeschi che però tira sul portiere, che devia in angolo.
Al quarto d´ora della ripresa finalmente Sousa si decide a effettuare i primi cambi con Ilicic, che prende il posto di Saponara e Babacar, che entra per Bernardeschi. Pessime le prestazioni di entrambi.
Al 19´ la Fiorentina agguanta il pareggio con Tello che scaraventa in rete un pallonetto servitogli da Borja Valero che però al momento del passaggio era in fuorigioco. Passano due minuti e Kalinic mette di nuovo la palla in rete, ma è in fuorigioco e stavolta il guardalinee sbandiera.
Al 25´ Empoli ancora pericoloso con Thiam che salta più in alto di Astori e costringe Tatarusanu alla deviazione in calcio d´angolo.
Due minuti ed è Chiesa a sfiorare il vantaggio con una rasoiata di destro che si spenge a lato di pochissimo.
Al 29´ ennesimo legno della stagione per Ilicic che su punizione scheggia la traversa.
Al 37´ esce Chiesa per Maxi Olivera.
Al 46´ Mazzoleni si inventa un rigore ai danni della Fiorentina punendo un´entrata assolutamente regolare di Borja Valero su Pucciarelli. Sul dischetto va l´ex Pasqual che segna ed esuta baciando la maglia empolese. Dopo il triplice fischio Mazzoleni espelle Kalinic perchè, evidentemente il numero 9 gigliato gli ha fatto notare la ´qualità´ del suo operato.
La Fiorentina riesce, con la complicità dell´arbitro, nella difficile impresa di far vincere l´Empoli al Franchi, cosa che non succedeva da 20 anni.
Con questo i viola salutano definitivamente le residue speranze di agganciare la zona Europa League, mentre l´Empoli con la vittoria di oggi si avvicina alla salvezza.
Sara Aldobrandi 15/04/17 |