Il campus della Musica, progetto di formazione, produzione e promozione del talento musicale unico in Italia, inizia le sue audizioni nella Città Metropolitana di Firenze.
Si parte dalla Scuola di musica di Scandicci martedì 4 aprile alle ore 17:30, il tour proseguirà poi per tutto il mese di aprile nei Comuni di Empoli, Sesto Fiorentino e San Casciano Val di Pesa.
Le audizioni avranno come finalità lo “scouting” di giovani talenti del territorio fiorentino e dei comuni limitrofi, al fine di inserirli nei programmi di esibizioni live, nei programmi di formazione, produzione e promozione del talento emergente del Campus della Musica, un progetto supportato dalla Città Metropolitana di Firenze, dal Comune di Firenze, da Siae e dalla Fondazione Cassa Risparmio di Firenze.
In occasione dell´incontro di martedì 4, realizzato in collaborazione con la Scuola di Musica di Scandicci, saranno presenti Claudio Fabi e Carmen Fernàndez, rispettivamente Direttore artistico e Direttrice esecutiva del Campus della Musica.
Entrambi saranno a disposizione dei cantautori, dei cantanti, dei musicisti che vorranno mettersi alla prova per capire e valutare le loro potenzialità nel mondo della musica odierna. All´incontro, che si svolgerà in una situazione informale, saranno presenti alcuni degli artisti che fanno già parte del progetto, tra cui la band Aria Zero, Juel e Giacomo Rossetti.
Durante l´evento i musicisti racconteranno la loro esperienza formativa all´interno del Campus e uno di loro, nello specifico Giacomo Rossetti, si esibirà in una breve performance live. Giacomo Rossetti, gli Aria Zero e Juel sono tra i protagonisti della compilation “Yes We Campus Vol. 1” che raccoglie i brani inediti dei primi dodici artisti emergenti usciti dal Campus della Musica.
A maggior riprova dell´ottimo lavoro svolto in soli tre anni di esistenza, il Campus della Musica ha siglato un importante accordo con Universal Music Italy s.r.l. per la distribuzione fisica e digitale della sopracitata compilation.
La Universal si occuperà anche della distribuzione delle successive compilation e dei relativi videoclip su tutte le piattaforme audio-video nazionali. La compilation, la cui uscita è prevista per il 14 aprile, sarà disponibile in tutte le piattaforme digitali tra cui Itunes, Spotify, Apple Music, Deezer Google Play e Napster, oltre che sulle principali piattaforme di distrubuzione video.
31/03/17 |